Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il boldo (Peumus boldus) è una pianta perenne della famiglia delle Monimiaceae, utilizzata per la la digestione difficile, la stitichezza e l' insufficienza epatica grazie alle sue proprietà disintossicante, digestiva e colagoga. Scopriamolo meglio. > Proprietà del boldo > Modalità d'uso > Controindicazioni > Descrizione della pianta

    • Erborista
  2. 10 gen 2020 · Boldo in Erboristeria: Proprietà del Boldo. Il boldo ha proprietà epatoprotettrici, diuretiche, stomachiche, coleretiche (flavonoidi ed alcaloidi) e colagoghe. Del boldo si utilizzano estratti titolati e standardizzati in principi attivi (raccomandata l'assunzione di estratto pari ad 1 mg di boldina per dose), ottenuti dalle foglie.

  3. 20 mag 2023 · Boldo - Componenti principali, proprietà farmacologiche e curative, impiego in terapia, estratti e preparati, preparazioni e formule. Scopri quali disturbi puoi curare in modo naturale con questa pianta medicinale.

  4. 1 Che cos’è il Boldo? 1.1 Alcuni cenni storici; 2 Proprietà e Benefici del Boldo; 3 Utilizzi del Boldo. 3.1 Decotto; 3.2 Tintura madre; 4 Controindicazioni del Boldo

  5. Boldo: a cosa serve, vantaggi e come consumarlo. Boldo è una pianta medicinale che contiene principi attivi come il boldine o l’acido rosmarinico e può essere utilizzato come rimedio casalingo per il fegato grazie alle sue proprietà digestive ed epatiche, oltre ad avere proprietà diuretiche, antinfiammatorie e antiossidanti, ad esempio.

  6. 1 Scopri tutto quello che c’è da sapere sul boldo, pianta officinale ampiamente utilizzata in fitoterapia. 1.1 Boldo: storia e origini di questa pianta officinale. 1.2 Boldo: proprietà e benefici. 1.3 Boldo per dimagrire: verità o leggenda? 1.4 Come prendersi cura del fegato con il boldo e i nostri prodotti naturali. 1.5 Effetti ...

  7. 25 nov 2021 · Il tè boldo è ottenuto dall'infusione di alcune parti essiccate della pianta del boldo. È usato principlamente come trattamento per problemi digestivi nella medicina tradizionale, specialmente in Centro e Sud America, dove è largamente diffuso per ragioni mediche e / o dietetiche da oltre 13 mila anni.