Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: bologna da visitare
  2. Centro Turistico Citta, Bologna. Assistenza Clienti - tutti i giorni 24h.

  3. Top 10 Best Places To Stay Bologna. Lowest Rates Guaranteed. 24/7 Support. 24/7 Support. Fast & Simple. Low Rates. Book Today.

    The closest thing to an exhaustive search you can find - SMH

  4. Prenota visite guidate ed escursioni private con guide locali al miglior prezzo. Trova le migliori attività a Bologna. Sfrutta al massimo la tua visita!

  5. Recensioni più recenti, prezzi bassi. Vedi i prezzi e le offerte hotel. Hotel per tutte le tasche. Confronta prezzi e offerte su Tripadvisor.

Risultati di ricerca

    • Piazza Maggiore a Bologna 1 Cuore pulsante della città, Piazza Maggiore (o Piazza Grande come la chiamano i bolognesi e la cantava Lucio Dalla) è il centro della vita civile e religiosa di Bologna.
    • Palazzo D'Accursio, Torre dell'Orologio e Sala Borsa 2 La Torre dell’Orologio permette subito di identificare Palazzo D’Accursio, sede del Comune di Bologna.
    • Basilica di San Petronio a Bologna 3 La Basilica di San Petronio è la chiesa più importante e imponente di Bologna oltre ad essere la quinta chiesa più grande del mondo.
    • La Torre degli Asinelli a Bologna 4 Le torri di Bologna sono uno dei tratti distintivi della città. Delle tante torri che vennero costruite tra il XII e il XIII secolo, oggi ne restano meno di venti.
  1. Vuoi sapere cosa vedere a Bologna? Fatti consigliare da chi ci vive! In questa guida non troverai solo la classica lista con le 10 cose da vedere, abbiamo in serbo per te tantissime chicche che renderanno la tua visita un viaggio d’eccezione.

    • (34)
    • bologna da visitare1
    • bologna da visitare2
    • bologna da visitare3
    • bologna da visitare4
    • bologna da visitare5
    • Come concludere al meglio la giornata. Abbiamo riflettuto a lungo su quali cose proporti di fare per coronare degnamente le tue giornate bolognesi e la scelta non è stata facile!
    • Il Tour della più antica sede dell’Università di Bologna. L’Archiginnasio è uno dei palazzi più importanti di tutto il capoluogo, nonché l’antica sede dell’Università.
    • Una passeggiata nel Parco di Villa Spada. Se passeggiare a Colle della Guardia ti ha fatto venire voglia di un po’ di natura, tra le cose che ti suggeriamo di fare a Bologna c'è sicuramente la visita del Parco di Villa Spada.
    • La meraviglia del portico più lungo del mondo. Ebbene sì, non solo ci troviamo nella cosiddetta “Città dei Portici”, ma anche nel luogo con il portico più lungo del mondo.
  2. Le migliori cose da fare a Bologna, Provincia di Bologna: 639.009 recensioni e foto di 889 su Tripadvisor con consigli su cose da vedere a Bologna.

    • Parco Della Montagnola / Via Indipendenza
    • Sala Borsa
    • IL Nettuno, Detto “Il Gigante”
    • Basilica Di San Petronio
    • IL Segreto Del Voltone Di Palazzo Del Podestà
    • Pranzo Da Eataly: Coop Ambasciatori
    • Mercato Antico
    • Torre degli Asinelli
    • Piazza Santo Stefano
    • Un Salto A Venezia

    Se il vostro giorno a Bologna non capita né di venerdì né di sabato, allora iniziate la vostra camminata verso il centro partendo da Via Indipendenza, quella dei negozi, la via dello shopping e dei bar turistici. Leggermente in salita, Via Indipendenza collega direttamente la stazione alla meravigliosa Piazza Maggiore. Fate con calma, fermatevi pur...

    Finita Via Indipendenza vi ritroverete direttamente qui, davanti alla Sala Borsa! Inaugurata nel 2001, la Sala Borsa è un centro culturale pubblico che raccoglie una selezione di libri tale da soddisfare ogni lettore, e poi collezioni, dvd, dischi di ogni genere. Pertanto è una risorsa che alimenta costantemente gli studenti dell’Università di Bolo...

    Ammirate anche le figure che compongono la fontana sotto ai piedi del Nettuno: complessivamente si tratta di un’opera d’arte elegante, ricca. Uno dei punti più fotografati dai turisti di Bologna, nonché un punto d’incontro per gli appuntamenti serali fra amici.

    Ma è la facciata quella che attirerà la vostra attenzione fin da subito: a causa della mancanza di finanziamenti e, secondo alcune fonti, della mancanza delle dovute autorizzazioni ecclesiastiche, la facciata non venne completata come previsto dal progetto iniziale. Nei secoli successivi ci furono delle nuove proposte mirate al completamento dell’o...

    Sotto Palazzo del Podestà si trova un’altro segreto di Bologna, meno bizzarro del “segreto del Nettuno” ma comunque particolare. Passeggiate per il quadrato che si forma sotto la volta di Palazzo del Podestà – un vero e proprio incrocio di due strade nel sottopassaggio, a due passi dal fianco sinistro del Nettuno. Bene: una volta sotto la volta not...

    Adesso avete fame, no? Vi trovate in una città universitaria, quindi dovreste mangiare in una libreria. Ecco come fare: dopo l’esperienza dell’eco di voce sotto la volta, proseguite verso Via degli Orefici, dove si trova la Libreria Coop Ambasciatori. In questa splendida libreria potrete sedervi, godervi l’atmosfera intellettuale e…mangiare qualcos...

    Si tratta di un’antico mercato per le stradine caratteristiche del centro città, piccole e con gli antichi palazzi dalle tinte pastello a farne da contesto. Frutta fresca, cibo tipico, prodotti artigianali: portate a casa o mangiate lì? La passeggiata in questo mercatino è un dovere, e se siete di quelli con Instagram sempre fra le mani… questi ang...

    Direttamente dal mercato, e solo dopo che lo avrete girato tutto senza perdervi neanche una stradina, proseguite passeggiando verso Via Rizzoli. E’ una via molto trafficata, molto affollata, con negozi e luoghi d’interesse. Ad esempio, alla fine della via, all’incrocio con Via Zamboni, c’è la famosissima Torre degli Asinelli. O meglio, le torri son...

    Ora, osservando la chiesa avrete alla vostra destra i palazzi mercantili tipici, dalle finestre davvero uniche che li rendono riconoscibili, e anche un palazzo celebre per il suo fregio con le teste in terracotta. E ovviamente la chiesa stessa, o meglio, le Sette Chiese. Non ce ne sono più sette, ma in origine le costruzioni e i lavori portarono ad...

    Camminando per le stradine di Bologna, potreste accidentalmente ritrovarvi a Venezia. Avete già sentito questa storia? E’ un segreto, ma non è una leggenda: fate una passeggiata fino a Via Piella passando per tutte le stradine secondarie, come Via Oberdan e Via Marsala, e una volta superata Porta Govese cercate bene sotto il portico. Una finestrell...

  3. Il portale ufficiale del turismo per Bologna e la città metropolitana per avere informazioni su luoghi da visitare, eventi, attività ed esperienze da fare, ristoranti e ospitalità.

  4. 16 cose da vedere a Bologna: le attrazioni più belle e le migliori attività da fare. Una guida pratica per scoprire la città, con mappe, itinerari e consigli da locals.

  1. Annunci

    relativi a: bologna da visitare