Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Freya_StarkFreya Stark - Wikipedia

    Freya Madeline Stark è stata una viaggiatrice e scrittrice britannica. Considerata la caposcuola del moderno travel writing, è famosa per le sue esplorazioni in Medio Oriente, le sue opere letterarie e il suo lavoro di cartografia. Non solo fu una delle prime donne occidentali a viaggiare nel Deserto Arabico, ma esplorò anche aree ...

  2. en.wikipedia.org › wiki › Freya_StarkFreya Stark - Wikipedia

    Dame Freya Madeline Stark DBE (31 January 1893 – 9 May 1993) was a British-Italian explorer and travel writer. She wrote more than two dozen books on her travels in the Middle East and Afghanistan as well as several autobiographical works and essays.

  3. Imparare a viaggiare da sole da Freya Stark. Storia della scrittrice esploratrice, e icona dell'emancipazione femminile. Erano gli Anni 30 e lei esplorò da sola la Valle degli Assassini. Di...

  4. 22 mar 2021 · Freya Stark, la signora del deserto. Da quando, ancora bambina, s'imbatté in una copia de 'Le mille e una notte', il classico della letteratura araba, Freya Stark seppe che doveva dedicare la sua vita a visitare questi luoghi esotici.

    • freya stark1
    • freya stark2
    • freya stark3
    • freya stark4
    • freya stark5
  5. 30 giu 2021 · Freya Stark (l. 1893-1993) was an English explorer, writer, and political influencer who chronicled world events, especially in the Near East, throughout the 20th century. Stark both reported on and made the news as her travels, described in her books, made her a celebrity author.

    • Joshua J. Mark
    • freya stark1
    • freya stark2
    • freya stark3
    • freya stark4
  6. 9 mag 2023 · Viaggiatrice e scrittrice, esperta fotografa e arabista, Freya Stark è una delle massime esponenti della stirpe degli esploratori inglesi, paragonabile forse solo al mitico Lawrence d’Arabia.

  7. 30 giu 2021 · Freya Stark (1893-1993) fu un'esploratrice e scrittrice inglese, in grado di influenzare anche la politica: per tutto il XX secolo raccontò eventi di interesse mondiale, riguardanti in particolare il Vicino Oriente.