Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La guerra di Corea (conosciuta in Corea del Nord come 조국해방전쟁?, Jogug haebang jeongaeng LR, lett. "Guerra di liberazione della patria" e in Corea del Sud come 한국전쟁, Hanguk jeonjaeng, "Guerra coreana") fu il conflitto combattuto nella penisola coreana dal 1950 al 1953.

  2. 25 nov 2022 · La guerra combattuta tra Corea del Nord e Corea del Sud tra il 1950 e il 1953 fu il conflitto più sanguinoso della Guerra Fredda. Vediamo in sintesi gli avvenimenti principali, le cause e le conseguenze sull'attualità.

    • Erminio Fonzo
  3. 15 gen 2024 · La Guerra di Corea, combattuta tra il 1950 e il 1953, coinvolge la Corea del Nord e la Corea del Sud. Con oltre 2,5 milioni di vittime, la guerra si conclude nel luglio 1953 senza una risoluzione definitiva, lasciando la Corea divisa lungo il 38° parallelo.

  4. La guerra di Corea. L'intervento cinese. Dopo la sconfitta giapponese della Seconda guerra mondiale, il 38° parallelo segnava la linea divisoria dell’occupazione russo-americana in Corea...

    • (2)
  5. cultura.biografieonline.it › guerra-di-coreaLa Guerra di Corea

    25 giu 2013 · La Guerra di Corea. E’ il 25 giugno del 1950 quando cinque divisioni dell’esercito nord-coreano invadono il confine del Sud della Corea. Ciò grazie all’ausilio dell’allora Unione Sovietica, indiscutibilmente coinvolta a livello di forniture militari e mezzi attrezzati.

    • 2 min
  6. 27 apr 2018 · La Guerra di Corea fu combattuta tra il 26 giugno 1950 e il 27 luglio 1953. Durante i tre anni di scontri si confrontarono sul campo di battaglia i due eserciti nazionali del Nord e...

  7. it.alphahistory.com › chineserevolution › Guerra-di-CoreaLa guerra di Corea

    La guerra di Corea è stata un conflitto combattuto tra il giugno 1950 e il luglio 1953. Ha visto il coinvolgimento della Corea del Nord e del Sud, della Repubblica popolare cinese e di una forza delle Nazioni Unite guidata dagli Stati Uniti.

  1. Le persone cercano anche