Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La poesia ripercorre la biografia storico – familiare di Ungaretti con: i quattro fiumi (Serchio, Nilo, Senna, Isonzo) rappresentano le tappe fondamentali della vita del poeta. Attraverso questi fiumi egli riesce a riconoscere se stesso e la propria identità storica, civile, morale e culturale.

  2. Durante la guerra, il poeta rivede nell’Isonzo, al confine italo-sloveno, uno dei fronti su cui si combatteva, i fiumi che hanno attraversato i luoghi che nella sua vita sono stati fondamentali: il Nilo in Egitto, dove aveva trascorso l’infanzia e la giovinezza; la Senna a Parigi, dove si trasferì e coltivò la propria formazione ...

  3. I fiumi, una delle poesie più note di Ungaretti, inserisce immediatamente il lettore in un’atmosfera sospesa e livida, drammaticamente segnata dagli effetti della guerra; l’autore ...

  4. 6 mar 2013 · Nell’analisi del testo di I fiumi di seguito, oltre a sviluppare la parafrasi e riconoscere le figure retoriche, all’interno del commento vengono analizzati i temi, i significati, lo stile e la lingua di questa poesia, in cui Ungaretti, in un momento di riposo durante il primo conflitto mondiale, riflette sui fiumi che hanno ...

    • Giuseppe Ungaretti
  5. Tempesta di spade - I fiumi della guerra - Il portale delle tenebre [1] e nell'ottobre dello stesso anno in una nuova edizione dal titolo Il trono di spade. Libro terzo delle Cronache del ghiaccio e del fuoco [2]; nel 2019 il libro è stato nuovamente editato col titolo Una tempesta di spade .

  6. 2 set 2022 · “I fiumi” è una celebre poesia di Giuseppe Ungaretti in cui l’autore rievoca i fiumi che hanno caratterizzato la sua vita. Vediamo insieme parafrasi, analisi e testo de “I fiumi”.

  7. I fiumi, è una celebre poesia che compare nella raccolta L'allegria (1931) in cui Giuseppe Ungaretti rievoca, con i propri ricordi personali, i fiumi che li hanno attraversati. L’immersione nelle acque, secondo il simbolismo che è ad esse proprio, comporta una morte iniziatica, cui segue una rinascita.