Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Kuzu: utilizzo, proprietà e controindicazioni. Il kuzu è una fecola che si ricava dalle radici di un albero perenne che cresce in Giappone. La cucina macrobiotica occidentale ci ha portato a conoscenza di questo formidabile prodotto curativo, molto utile anche in cucina per le sue doti addensati.

  2. 12 feb 2024 · Kuzu, proprietà. Il Kuzu è noto soprattutto per le sue proprietà gastro protettive dovute all’effetto tampone che garantisce a livello dello stomaco assorbendo l’eccesso di succhi gastrici.

  3. 19 gen 2019 · Kuzu, cos’è. Detto anche kudzu (nome scientifico Pueraria lobata) è una pianta rampicante proveniente dal Giappone e utilizzata nella tradizione medica ed erboristica come rimedio naturale per svariati problemi di salute. Può vivere in condizioni estreme, crescendo anche sulle rocce.

  4. 26 gen 2022 · Questa polvere bianca è però soprattutto conosciuta per i numerosi benefici terapeutici, per i quali viene spesso adoperata come un vero e proprio rimedio naturale. Oggi, allora, andiamo alla scoperta del kuzu e delle sue proprietà, e vediamo infine anche come si utilizza in cucina.

  5. 20 gen 2023 · Il kuzu, grazie alla sua capacità tampone, assorbe e neutralizza i i succhi gastrici in eccesso riducendo dolori e bruciori che accompagnano gastriti e ulcere gastroduodenali.

    • Paolo Pigozzi
  6. 27 nov 2019 · Il Kuzu è una sorta di gastroprotettore naturale: grazie alle sue proprietà alcanizzanti è ottimo rimedio per prevenire acidità e bruciori di stomaco.

  7. Il kuzu o kudzu è una pianta selvatica rampicante originaria del Giappone, un rimedio naturale utilizzato fin dall'antichità, dalle proprietà disintossicanti, antiossidanti e non solo.