Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La gente che sta bene - guarda online: streaming, acquisto or noleggio. Puoi comprare "La gente che sta bene" scaricandolo da Rakuten TV, Apple TV, Google Play Movies, Amazon Video o noleggiarlo online su Rakuten TV, Google Play Movies, Apple TV, Amazon Video.

    • Francesco Patierno
    • 13
    • Claudio Bisio
    • 104 min
  2. La gente che sta bene - Un film di Francesco Patierno. Favola nera con tocchi di comicità extradark e rapide pennellate di ironia. Con Claudio Bisio, Margherita Buy, Diego Abatantuono, Jennipher Rodriguez, Laura Baldi, Matteo Scalzo, Carlotta Giannone, Carlo Buccirosso.

    • (205)
    • Claudio Bisio
    • Francesco Patierno
  3. 13 mag 2024 · Il film La gente che sta bene è disponibile in streaming a noleggio su: Rakuten TV a 2,99€ per la versione SD; Google Play; Apple Itunes a 3,99€ per la versione SD, a 3,99€ per la...

  4. Il film La gente che sta bene in streaming legale completo è disponibile in italiano su Amazon Prime Video, Rakuten TV, Google Play, iTunes. Per ogni piattaforma streaming scopri se...

    • (24)
    • 13
    • Francesco Patierno
    • 2.99€ - 9.99€
  5. La gente che sta bene (2014) | FilmTV.it. Italia, 2014. Genere: Commedia. durata 105' Regia di Francesco Patierno. Con Claudio Bisio, Margherita Buy, Diego Abatantuono, Jennipher Rodriguez, Laura Baldi, Matteo Scalzo, Carlotta Giannone, Carlo Buccirosso... Vedi cast completo. In streaming Fonte: JustWatch VEDI TUTTI (8) Trailer (1) Foto (31)

    • (97)
    • Claudio Bisio
    • Francesco Patierno
  6. La gente che sta bene. L’Avvocato Umberto Dorloni è uno che ce l’ha fatta e ormai non guarda più in faccia nessuno. Quello che conta ormai sono i ricevimenti, le interviste, il successo ad ogni costo. Ad un passo dal trionfo, però, quel mondo così perfetto inizia a sgretolarsi e a mostrare tutti i suoi risvolti oscuri.

  7. Laura Baldi. Lorena. La gente che sta bene. COMMEDIA. L’Avvocato Umberto Dorloni è uno che ce l’ha fatta e ormai non guarda più in faccia nessuno. Per lui crisi, tasse e precarietà sono solo un altro titolo di giornale. Quello che conta sono i ricevimenti, le interviste, il successo ad ogni costo.