Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: luchino visconti
  2. Prezzi bassi su luchino visconti ludwig. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. Luchino Visconti di Modrone, conte di Lonate Pozzolo, noto semplicemente come Luchino Visconti (Milano, 2 novembre 1906 – Roma, 17 marzo 1976), è stato un regista, sceneggiatore, scenografo e partigiano italiano.

  2. Luchino Visconti di Modrone, Count of Lonate Pozzolo (Italian: [luˈkiːno viˈskonti di moˈdroːne]; 2 November 1906 – 17 March 1976) was an Italian filmmaker, theatre and opera director, and screenwriter.

  3. Storia della vita di Luchino Visconti, regista italiano. Aristocrazia artistica. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la data in cui Luchino Visconti nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  4. 31 mag 2022 · Scomparso ormai nel 1976, Luchino Visconti si è fatto interprete, con i suoi film di un’Italia che non tornerà più. Ripercorriamo insieme la sua vita costellata di successi

    • Ossessione (1943) Il primo film di Visconti è un adattamento del romanzo di James M. Cain, The Postman, con un cambio di location in Italia. Ossessione è interpretato da Massimo Girotti nel ruolo di Gino, un vagabondo che inizia una relazione con Giovanna, interpretata da Clara Calamai.
    • La Terra Trema (1948) La Terra Trema è il film più dedicato di Visconti al genere neorealista, che impiega attori non professionisti e l’uso di luoghi reali come set.
    • Bellissima (1952) Probabilmente l’ultimo vero film neorealista di Visconti è Bellissima: una satira pungente dell’industria cinematografica italiana. Il film è interpretato da Anna Magnani, una delle più grandi attrici italiane, nei panni di Madalena, una madre che spinge sua figlia alle audizioni e alle competizioni sul palcoscenico.
    • Senso (1954) Dopo essersi associato come realista e regista del popolo nei suoi film precedenti, Senso mostra l’inizio dello sviluppo di Luchino Visconti in un regista più melodrammatico e appassionato.
  5. 21 ott 2013 · Luchino Visconti, insieme a Roberto Rossellini e Vittorio De Sica, è considerato dalla critica uno dei padri del neorealismo italiano oltre che uno dei fondatori del cinema italiano contemporaneo. Luchino Visconti, padre del Neorealismo italiano. (Milano, 2 novembre 1906 – Milano, 17 marzo 1976)

  6. Ambientata nelle campagne ferraresi, sulle rive del Po, la storia di una giovane moglie infelice e del di lei amante, nell'evolversi da cupo melodramma a vicenda criminale, per Visconti è l'opportunità di discutere temi che gli sono cari, ancora più espliciti ed esplorati nella produzione successiva.

  1. Annuncio

    relativo a: luchino visconti
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Prezzi bassi su luchino visconti ludwig. Spedizione gratis (vedi condizioni)

  1. Ricerche correlate a "luchino visconti"

    helmut berger
    ettore scola
    vittorio de sica
    alain delon
  1. Le persone cercano anche