Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Luz_LongLuz Long - Wikipedia

    Carl Ludwig Hermann Long, detto Luz o Lutz ( Lipsia, 27 aprile 1913 – Biscari, 14 luglio 1943 ), è stato un lunghista e triplista tedesco, medaglia d'argento nel salto in lungo ai Giochi olimpici di Berlino 1936 .

  2. 29 mag 2018 · LUZ LONG, vita e morte di un campione. Berlino, 4 agosto 1936, all’Olympiastadion,il faraonico impianto voluto da Hitler per celebrare la potenza e i trionfi del nazismo, si sta svolgendo la finale di salto in lungo della XI° Olimpiade dei Giochi moderni.

    • luz long1
    • luz long2
    • luz long3
    • luz long4
  3. en.wikipedia.org › wiki › Luz_LongLuz Long - Wikipedia

    Carl Ludwig "Luz" Long (27 April 1913 – 14 July 1943) was a German Olympic long jumper, notable for achieving the silver medal in the event at the 1936 Summer Olympics in Berlin and for his association with Jesse Owens, who went on to win the gold medal for the long jump. Luz Long won the German long jump championship six times in ...

  4. 14 lug 2018 · Luz Long, il migliore atleta tedesco nella specialità, gli suggerì di partire più indietro, di effettuare lo stacco trenta centimetri prima dell’inizio della pedana di rincorsa. Owens seguì il...

  5. 4 ago 2021 · Jesse Owens contro Luz Long: una finale al cardiopalmo. Il testa a testa finale tra Owens e Long fu incredibile. In fase eliminatoria, Long aveva stabilito il nuovo record olimpico con 7,73 metri, che in finale portò a 7,87 metri.

  6. 31 dic 2020 · Luz Long, il simbolo dello sport che sfidò i nazisti: la sua salma è in Sicilia. 31 Dicembre 2020. Maria Regina Betti. 5 minuti di lettura. L’atleta tedesco ha lasciato un segno indelebile nella storia dello sport per il suo celebre gesto nei confronti dell’amico Jesse Owens.

  7. 19 mar 2016 · Dopo aver preso il pass anche per la finale dei 200m, nella serata del 4 agosto Owens tornò sulla pedana del salto in lungo; ad attenderlo c’era proprio Luz Long, il quale, in fase eliminatoria, aveva stabilito il nuovo Record Olimpico con 7,73m.