Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 ago 2015 · Shame: recensione del film con Michael Fassbender. In Shame, a Michael Fassbender spetta il delicato compito di esprimere ogni possibile sfaccettatura della parola vergogna: un lavoro da...

  2. 10 gen 2012 · Shame, dunque, è un film dalle grandi potenzialità espressive, che vive di sottesi e parole non dette, di problematiche fuori fuoco delle quali vediamo solo le drammatiche conseguenze e mai...

    • Steve Mcqueen
  3. Shame - Un film di Steve McQueen (II). Un lavoro singolare sul sonoro per una poetica che accosta bellezza e brutalità. Con Michael Fassbender, Carey Mulligan, James Badge Dale, Nicole Beharie, Hannah Ware. Drammatico, Gran Bretagna, 2011. Durata 99 min. Consigli per la visione V.M. 14.

    • (160)
    • Michael Fassbender
    • Steve Mcqueen (II)
    • 99 min
  4. 19 gen 2012 · Shame è senza dubbio un gioiello limitato forse dai contenuti, di certo non tutti gli spettatori sono disposti a fruire di contenuti tanto espliciti, certo è che se non si ci si scandalizza troppo facilmente il film di McQueen è di quelli davvero da non lasciarsi scappare.

  5. 24 feb 2021 · Shame, recensione del film diretto da Steve McQueen con protagonista Michael Fassbender. Uscito nelle sale britanniche il 13 gennaio 2012.

  6. recensione di Matteo De Simei. 9.0/10. Mentre la sala Darsena ospita la prima assoluta di "Shame" alla 68° Mostra del Cinema di Venezia, all'esterno le prime voci di corridoio cominciano già a filtrare: l'opera seconda del talentuoso regista londinese Steve McQueen è marchiata da plurime immagini-scandalo che gridano alla "vergogna".

  7. 4 set 2011 · 4.0/5. Con Shame Steve McQueen supera lo scoglio della seconda opera, confermandosi come uno dei più interessanti filmaker in circolazione. Al centro del suo film, la difficoltà del...