Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

    • Spiaggia La Pelosa (Stintino) La Sardegna è famosa in tutto il mondo per le sue bellissime spiagge, ma La Pelosa a Stintino è senza dubbio una delle più spettacolari.
    • Spiaggia di Cala Goloritzé (Baunei) La spiaggia di Cala Goloritzé è una delle più belle spiagge della Sardegna, situata sulla costa orientale dell’isola, nel comune di Baunei.
    • Spiaggia di Cala Luna (Dorgali) La spiaggia di Cala Luna, situata nel comune di Dorgali, è una delle più belle della Sardegna grazie alla sua sabbia bianca e fine e alle acque cristalline che la caratterizzano.
    • Spiaggia di Chia (Domus de Maria) La Spiaggia di Chia, situata nel comune di Domus de Maria, è considerata una delle spiagge più belle della Sardegna.
    • Cala Domestica. Iniziamo questo viaggio tra le spiagge della Sardegna più belle, partendo dai colori di Cala Domestica, nel territorio di Buggerru, in provincia di Carbonia-Iglesias.
    • Cala Luna. Cala Luna, “Elune” per la gente del posto, è una spiagge più belle del Golfo di Orosei, situata nelle provincia di Nuoro. Deve il suo soprannome ai pastori di Baunei, che per raggiungerla impiegavano quasi mezza giornata, scherzando sul fatto che fosse “distante come la luna stessa”.
    • Spiaggia di Capriccioli. La Costa Smeralda è una zona della Gallura famosa per le acque smeraldine e la movida dei club alla moda, e si estende dal territorio di Olbia a quello di Arzachena.
    • Spiaggia di Cala dei Gabbiani. Cala dei Gabbiani è il naturale proseguo della celebre Cala Mariolu, cosi soprannominata per via dei numerosi gabbiani che cercano riparo al tramonto.
  1. 7 feb 2024 · Spiagge più belle della Sardegna 2024: 20 Migliori da Nord a Sud. Guida con foto per organizzare un viaggio tra Nord e Sud della Sardegna, costa Ovest e Est. Le spiagge di Olbia, San Teodoro e Sassari con Mappa e traghetti.

    • spiagge sardegna foto1
    • spiagge sardegna foto2
    • spiagge sardegna foto3
    • spiagge sardegna foto4
    • spiagge sardegna foto5
  2. Italia. Sardegna. Cose da fare: Sardegna. Spiagge a Sardegna. I migliori Spiagge a Sardegna, Italia. Spiagge a Sardegna. Scegli le date. Attività all'aperto. Filtri • 1. Ordina. Mappa. Tutte le attività. Categorie. Attrazioni. Tour. Gite di un giorno. Attività all'aperto. Concerti e spettacoli. Cibo e bevande. Eventi. Corsi e laboratori. Shopping.

    • Cala Mariolu, Baunei
    • Cala Spinosa, Santa Teresa Gallura
    • Cala Coticcio, Caprera, La Maddalena
    • Spiaggia Di Tuerredda,Teulada
    • La Pelosa, Stintino
    • Spiaggia Di Solanas, Sinnai
    • Scoglio Di Peppino, Muravera
    • Spiaggia Di Rena Majori, Aglientu
    • Cala Goloritzé, Baunei
    • Cala Domestica,Buggerru

    Iniziamo il nostro articolo sulle spiagge più belle della Sardegna tra le grandiose falesie a picco sul mare e le rocce lambite d’azzurro di Cala Mariolu. Il nome di questo paradiso dal fascino tropicale deriverebbe dalla presenza della foca monaca, che, si racconta, “rubasse” il pescato dalle reti dei pescatori provenienti da Ponza, perciò era chi...

    Si giunge a Cala Spinosa solo dopo aver percorso sentieri ripidi, ma l’attesa e la fatica saranno di certo ripagate, parola di Skyscanner. Riparata da costoni di roccia granitica, questa meravigliosa spiaggia situata nella parte settentrionale di Capo Testa, in prossimità del mitico faro guardiano delle Bocche di Bonifacio, rappresenta una delle sp...

    Ecco una spiaggia di finissima sabbia bianca, un mare dalle mille sfumature turchesi e splendide sculture di roccia rosa tra cui crescono piante di ginepro, cisto e lentisco. No, non è un sogno: è Cala Coticcio, una delle spiagge più belle della Sardegna situata a nord-est dell’isola di Caprera, proprio davanti allo scoglioMurru​! L’isolaè anche no...

    Un’insenatura paradisiaca che si distende per oltre mezzo chilometro fra Capo Malfatano e Capo Spartivento, nel territorio di Teulada, per un mondo di pace in cui dimenticare la frenesia della città: la Spiaggia di Tuerredda è il luogo ideale per rilassanti nuotate, grazie al suo mare limpidissimo, con temperature sempre abbastanza alte. Proprio di...

    Protetta dalla barriera naturale dei faraglioni di Capo Falcone, dall’isola Piana e dall’Asinara, che la circondano, La Pelosa è una delle spiagge più belle di tutta la Sardegna. Situata nei pressi di Stintino, si distingue per i suoi fondali dai colori così vivi da sembrare dipinti. Di fronte alla spiaggia si trova l’isolotto con la torre aragones...

    Battuta dal vento in ogni stagione, bagnata da un mare limpido e cristallino e baciata dal caldo sole italiano, la Spiaggia di Solanas, che è incastonata sulla costa sud della Sardegna, a pochi chilometri da Cagliari​ e V​illasimius, è la meta ideale per i surfisti e per i sub. Ma anche per gli amanti delle lunghe passeggiate sul bagnasciuga che qu...

    C’era una volta Peppino, un pescatore sardo che amava lavorare, riposarsi e riflettere su un scoglio di roccia granitica, sopra il quale passava gran parte delle sue giornate. Oggi quello scoglio porta il suo nome e delimita il confine di spiaggia tra i comuni di Muravera e Castiadas (dividendo la spiaggia delle Ginestre dalla spiaggia di Santa Giu...

    Il vento, l’acqua e il tempo sono gli autori di un paesaggio da favola: nell’Aglientu, la Spiaggia di Rena Majori ti stupirà col suo arenile di sabbia chiarissima circondato da scogli scuri, rocce di granito e morbide dune di rigogliosa vegetazione. Una fitta pineta alle spalle di questa che è una delle spiagge più belle della Sardegna (parte integ...

    Torniamo in Ogliastra per ammirare una delle spiagge più belle della Sardegna dichiarata Monumento Naturale della Regione Sardegna e poi Monumento Nazionale Italiano: Cala Goloritzé. Questo gioiello completamente selvaggio, si trova nella parte sud del Golfo di Orosei, lì dove mare e montagna si uniscono in perfetta armonia. Nata da una frana, la c...

    Tra le bianche falesie della costa sudoccidentale dell’isola, si trova l’insenatura di Cala Domestica, col suo fondo di sabbia sottile mista a ghiaia in un’ex zona mineraria (tutt’ora conserva rovine di magazzini, depositi e gallerie scavate dai minatori che possono essere visitati). Tramite coreografiche gallerie si accede a piccoli tratti di spia...

  3. 16 lug 2023 · 12 Immagini. di Valentina Dirindin. Guarda la gallery. Perché se è vero che questa regione non è solo mare e il turismo alla scoperta del suo entroterra sta crescendo, rimane il fatto che le...

  4. Sabbia fine come lo zucchero, dune maestose e capolavori della natura: sono queste le caratteristiche che accomunano le spiagge della Sardegna. E’ un’impresa più che ardua sceglierne solamente alcune, proprio per la bellezza continua di tutta la costa sarda, ma ecco qualche idea delle 15 migliori spiagge della Sardegna.