Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 giu 2021 · La rocker americana superati gli 80, nel suo libro 'Diventare Felicità', in uscita il 6 luglio, racconta come è riuscita a dare una svolta alla sua vita.

  2. 24 mag 2023 · Il nome di Tina Turner, icona della musica per eccellenza, è associato anche al buddismo di Nichiren Daishonin, che praticava fin dal 1973, a Los Angeles.

  3. it.wikipedia.org › wiki › Tina_TurnerTina Turner - Wikipedia

    • Biografia
    • Vita Privata
    • Discografia
    • Tournée
    • Filmografia
    • Riconoscimenti
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Gli inizi e il duo Ike & Tina Turner

    Tina Turner nacque a Brownsville, nello stato del Tennessee, da Floyd Richard Bullock e Zelma Priscilla Currie. All'età di dieci anni cantava già nel coro della chiesa della sua città, dove il padre Richard era pastore. Nel 1956 i genitori si separarono; Anna Mae e la sorella Alline andarono a vivere a Saint Louis, dove Anna Mae incontrò il musicista Ike Turner. Nel 1958 registrarono il brano Boxtop che segnò il debutto discografico della cantante con lo pseudonimo Little Ann. Nel 1960, accom...

    La carriera solista e l'oblio commerciale

    Nel 1975 apparve nell'iconico ruolo dell'Acid Queen, una prostituta tossicodipendente in Tommy, versione cinematografica del celebre musical degli Who diretto da Ken Russell. La sua performance fu acclamata dalla critica. Tra il 1974 e il 1979 pubblicò quattro album da solista per la United Artists: Tina Turns the Country On! (1974), Acid Queen (1975), Rough (1978) e Love Explosion (1979), che non riscossero però alcun successo, non riuscendo a entrare in alcuna classifica musicale. Nonostant...

    La rinascita ed il grande successo

    In questo periodo, grazie al produttore e talent scout John S. Carter, che riuscì a vincere l'opposizione della Capitol Records a ingaggiare la Turner, e anche all'insistenza di David Bowie, suo amico ed estimatore, ottenne un contratto discografico per tre album. Nel 1983 pubblicò una cover del brano di Al Green Let's Stay Together che riscosse un grande successo soprattutto nel Regno Unito e la riportò in classifica negli Stati Uniti. Nel 1984 avvenne il definitivo rilancio grazie all'album...

    La cantante ha avuto una lunga relazione artistica e personale con Ike Turner. Nel 2013, dopo avere vissuto quasi vent'anni con il compagno Erwin Bach nel paesino di Küsnacht, nei pressi di Zurigo, ricevette la cittadinanza svizzera. Il 24 ottobre dello stesso anno rinunciò al passaporto statunitense e alla doppia cittadinanza, mantenendo solo quel...

    Album in studio

    1. 1974 – Tina Turns the Country On! 2. 1975 – Acid Queen 3. 1978 – Rough 4. 1979 – Love Explosion 5. 1984 – Private Dancer 6. 1986 – Break Every Rule 7. 1989 – Foreign Affair 8. 1993 – What's Love Got to Do with It 9. 1996 – Wildest Dreams 10. 1999 – Twenty Four Seven

    Album dal vivo

    1. 1988 – Tina Live in Europe 2. 2009 – Tina Live

    Raccolte

    1. 1991 – Simply the Best 2. 1994 – The Collected Recordings - Sixties to Nineties 3. 2004 – All the Best 4. 2008 – Tina! 5. 2009 – The Platinum Collection 6. 2014 – Love Songs 7. 2023 – Queen of Rock 'n' Roll

    1977 – Australian Tour
    1978-1979 – The Wild Lady of Rock Tour
    1982 – Nice 'n' Rough Tour
    1984 – 1984 World Tour

    Televisione

    1. Good Vibrations from Central Park, regia di John Moffitt(1971) - Special televisivo 2. Ann-Margret Olsson, regia di Dwight Hemion (1975) - Special televisivo 3. Poiret est à vous, regia di André Flédérick (1975) - Special televisivo 4. Rowan e Martin- serie TV, episodio 1.6 (1978) 5. Luna Park ospite fisso (Rai 1, 1979) 6. Chuck Berry: Live at the Roxy with Tina Turner, regia di Scott Sternberg (1982) - Special televisivo 7. Ally McBeal- serie TV, episodio 3x14 (2000) 8. Ein Herz für Kinde...

    Grammy Awards

    1. 1971 – Best R&B Performance by a Duo or Group with Vocal ("Proud Mary")-condiviso con il marito Ike Turner 2. 1984 – Record dell'Anno ("What's Love Got To Do With It") 3. 1984 – Best Female Pop Vocal Performance ("What's Love Got To Do With It") 4. 1984 – Best Female Rock Vocal Performance ("Better Be Good To Me") 5. 1985 – Best Female Rock Vocal Performance ("One Of The Living") 6. 1985 – Best Rock Performance by a Duo or Group with Vocal ("It's Only Love") – condiviso con Bryan Adams 7....

    American Music Awards

    1. 1985 – Favorite Soul/R&B Female Artist 2. 1985 – Favorite Soul/R&B Female Video Artist 3. 1986 – Favorite Pop/Rock Female Artist

    Billboard Music Awards

    1. 1984 – Comeback of the Year 2. 1984 – Artista dell'anno 3. 1984 – Female Vocalist of the Year 4. 1984 – Soul/R&B Artist of the Year 5. 1984 – Album dell'anno 6. 1984 – Canzone dell'anno 7. 1986 – Cantante dell'anno

    Wikiquote contiene citazioni di o su Tina Turner
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tina Turner
    (EN) Sito ufficiale, su tinaturnerofficial.com.
    (EN) Blog ufficiale, su tinaturnerblog.com.
    Tina Turner Official (canale), su YouTube.
    Turner, Tina, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  4. Tina Turner, nota in tutto il mondo come la “Regina del rock”, iniziò a praticare il Buddismo di Nichiren Daishonin nel 1973, a Los Angeles. Questo è il suo sessantesimo anno di attività in ambito musicale e il suo quarantacinquesimo di pratica buddista.

  5. 12 lug 2022 · A Tina Turner il buddismo ha “salvato” la vita. È una delle rocker americane più famose al mondo e da oltre 50 anni recita “Nam Myoho Renge Kyo” mattina e sera. A 34 anni la sua vita era...

  6. 23 lug 2021 · Tina Turner, raggiunti gli ottant’anni, si è raccontata a La Stampa con le parole di una persona finalmente soddisfatta e appagata dalla propria vita: merito del buddismo.

  7. 25 mag 2023 · La cantante rock Tina Turner è morta nella sua casa di Küsnacht (ZH) all'età di 83 anni. La regina del Rock 'n 'roll sarà sepolta alla presenza di una cerchia ristretta di suoi amici e...