Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: trapani e dintorni
  2. getyourguide.it è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    I piani cambiano? La cancellazione è gratuita e il servizio clienti è attivo 24 ore su 24. Prenotare biglietti è facile con l’app di GetYourGuide. Scaricali e visualizzali offline.

  3. Prenota tra oltre 2 milioni di strutture in tutto il mondo. Trova Quello Che Cerchi su Booking.com, il Sito di Viaggi Più Grande al Mondo

Risultati di ricerca

  1. 21 nov 2018 · La Sicilia occidentale è un angolo meraviglioso di mondo, che offre esperienze uniche. Scopri quali sono le località da non perdere nei dintorni di Trapani!

    • Visita il centro storico di Trapani. Il centro storico di Trapani si visita comodamente a piedi. Appena fuori dal porto potrai lasciare l’auto nei numerosi parcheggi a pagamento e partire alla scoperta.
    • Rilassati sulle spiagge della città. Se c’è una cosa che non manca certo alla città di Trapani, sono le spiagge. Lunghe lingue di sabbia bianca adornano la sua costa e se vuoi trascorrere qualche giorno in spiaggia, troverai sicuramente pane per i tuoi denti, ma la maggior parte è destinata ai lidi.
    • Il tramonto dalle saline: una cosa da vedere a Trapani. È la città del sale e della vela, per questo tra le cose da vedere a Trapani, non potrai certo tralasciare le saline.
    • Raggiungi il borgo di Erice. Questo bel borgo medievale si trova a solo 13 km da Trapani e potrai raggiungerlo in auto (seguendo la panoramica via dei vini), oppure con la pratica funivia che parte dalla città di Trapani e ti accompagna ad Erice in circa 10 minuti.
    • #I Giorno: Trapani Centro
    • #Ii Giorno: Fulgatore, Tempio Di Segesta Ed Erice
    • #Iii Giorno: Custonaci, Riserva Dello Zingaro, Scopello E Castellamare Del Golfo
    • #Iv Giorno: Selinunte E Mazara Del Vallo
    • #V Giorno: L'isola Di Favignana

    Il primo giorno del tour Trapani e dintorni in 5 giorni, non potevamo che dedicarlo al centro storico di Trapani. La città si gira comodamente a piedi o in bici, e vanta un bellissimo centro storico in stile Barocco con numerose chiese, monumenti e palazzi storici. Dalla Chiesa trecentesca di S. Agostino alla Cattedrale in stile barocco, che conser...

    Fulgatore, questa zona è di passaggio o comunque fate in modo che sia una piacevole deviazione/sosta per gustare il miglior cannolo al mondo presso il Bar Vultaggio. La sfoglia del cannolo è artigianale, ottenuta dalla ricetta della nonna del proprietario. Nonostante le dimensioni abbondanti del dolce, risulta leggero e facile da digerire (parola m...

    Il nostro tour Trapani e dintorni in 5 giorni prosegue, il terzo giorno visitiamo la Grotta Mangiapane a Custonaci. Questa grotta abitata fin dal Paleolitico, nasce in un contesto naturalistico spettacolare. È protetta dall'imponente Monte Cofano. Sulle pareti della grotta si scorgono ancora le incisioni primitive. La grotta prende il nome dalla fa...

    Il Parco Archeologico di Selinunte è stato senza ombra di dubbio la meta che preferito durante questo viaggio. Il parco è vastissimo, circa 270 ettari di estensione. Rappresenta, infatti, il più esteso sito archeologico di tutta Europa. Si trova a Castelvetrano, in una posizione spettacolare, a picco sul mare circondato da paesaggio naturalistico c...

    Il nostro tour Trapani e dintorni in 5 giorni si è concluso con Favignana. L'ultimo giorno abbiamo pensato di concederci un pò di relax presso questa bellissima isola dai colori intensi. Raggiungibile dal porto di Trapani col traghetto oppure con servizi privati. Noi abbiamo scelto la prima soluzione, durante il tragitto si possono ammirare le altr...

    • Il centro storico di Trapani 1 Visto dall’alto il centro storico di Trapani assomiglia a una mezzaluna sospesa tra due mari. Secondo la leggenda, infatti, Trapani è nata da una falce caduta dalle mani di Cerere.
    • Le chiese di Trapani 2 Trapani è conosciuta anche come città delle “cento chiese”, gran parte delle quali concentrate nel centro storico. Partiamo dal monumento principale: il Duomo che si trova proprio accanto al Palazzo Senatorio.
    • Il Museo Pepoli 3 Proprio accanto alla Chiesa della Santissima Annunziata c’è l’ex Convento dei Carmelitani che oggi ospita il Museo Pepoli il più importante museo di Trapani e provincia.
    • Le Saline di Trapani 4 Se avete mai visto una foto di Trapani, probabilmente ritraeva un mulino al tramonto nello scenario delle Saline. In effetti è proprio questo il paesaggio che accoglie chi visita le Saline di Trapani.
    • (15)
    • Visitate il centro storico di Trapani. Non è necessario utilizzare un’auto per visitare il centro storico di Trapani. Non è una città grandissima e può essere facilmente visitata a piedi.
    • La Città di Erice. Se vi trovate a Trapani, è d’obbligo fare una visita al suo comune più vicino, Erice. Questo borgo medievale è arroccato su una scogliera rocciosa a oltre 750 metri sul livello del mare, ed offre una splendida vista su Trapani, sulle Isole Egadi e su San Vito Lo Capo.
    • Favignana. Insieme a Levanzo e Marettimo, Favignana è una delle 3 isole che formano l’arcipelago delle Isole Egadi. Insieme al villaggio di Erice, è uno dei posti da visitare durante le vostre vacanze a Trapani.
    • Levanzo. Se volete visitarla durante il vostro viaggio a Trapani, avete 2 possibilità: Prendere il traghetto da Trapani. Il viaggio durerà circa 25 minuti con un costo a persona di 20 euro andata e ritorno.
  2. Cosa vedere a Trapani e dintorni? Ti propongo un tour di mezza giornata che ti permette di visitare le saline di Trapani e il centro storico della città.

  3. 11 mar 2023 · Mini guida per scoprire cosa vedere a Trapani nel centro storico e le escursioni più belle da fare nei dintorni: tra mare mozzafiato, borghi e storia.

  1. Annunci

    relativi a: trapani e dintorni
  2. Trova l'offerta last minute che fa per te e soggiorna nei migliori alberghi. Vacanze Trapani: Offerte vacanze e consigli per il tuo viaggio!