Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 88_(numero)88 (numero) - Wikipedia

    È un numero intoccabile, non essendo la somma dei divisori propri di nessun altro numero. È un numero idoneo. È un numero a cifra ripetuta, dunque è altresì un numero palindromo nel sistema numerico decimale e conserva quest'ultima proprietà nel sistema di numerazione posizionale a base 5 (323).

  2. en.wikipedia.org › wiki › 88_(number)88 (number) - Wikipedia

    88 is: a refactorable number. a primitive semiperfect number. an untouchable number. a hexadecagonal number. an Erdős–Woods number, since it is possible to find sequences of 88 consecutive integers such that each inner member shares a factor with either the first or the last member.

  3. it.wikipedia.org › wiki › 88_minuti88 minuti - Wikipedia

    88 minuti ( 88 Minutes) è un film del 2007 diretto da Jon Avnet, con protagonista Al Pacino: del cast principale fanno parte anche Alicia Witt, William Forsythe, Leelee Sobieski e Ben McKenzie . Indice. 1 Trama. 2 Curiosità. 3 Accoglienza. 4 Note. 5 Collegamenti esterni. Trama. Seattle, USA.

  4. i dati sono estratti da Уголок неба [2] voci di aerei militari presenti su Wikipedia. Lo Junkers Ju 88 era un bombardiere multiruolo bimotore ad ala bassa prodotto dall'azienda tedesca Junkers GmbH dalla metà degli anni trenta. Fu una delle colonne della Luftwaffe.

  5. it.wikipedia.org › wiki › 8888 - Wikipedia

    L' 88 (LXXXVIII in numeri romani) è un anno bisestile del I secolo . Indice. 1 Eventi. 1.1 Impero romano. 1.2 Impero cinese. 1.3 Religioni. 2 Nati. 3 Morti. 4 Calendario. 5 Altri progetti. Eventi. Impero romano. L' imperatore Domiziano riveste la carica di console insieme al collega Minucio Rufo.

  6. La Serie A 1987-1988 è stata l'86ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 56ª a girone unico e l'ultima a 16 squadre), disputata tra il 13 settembre 1987 e il 15 maggio 1988 e conclusa con la vittoria del Milan, al suo undicesimo titolo. Capocannoniere del torneo è stato Diego Armando Maradona ( Napoli) con 15 reti.