Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Con la locuzione musica d'ambiente, dall'inglese ambient music o, in forma abbreviata, ambient, si indica un genere musicale in cui il tono e l'atmosfera possono assumere più importanza dei valori di ritmo e struttura così come vengono tradizionalmente concepiti in ambito musicale. Della musica ambientale si dice che evochi ...

  2. Ambient music is a genre of music that emphasizes tone and atmosphere over traditional musical structure or rhythm. It is often "peaceful" sounding and lacks composition, beat, and/or structured melody. It uses textural layers of sound that can reward both passive and active listening and encourage a sense of calm or contemplation.

  3. This is a list of ambient music artists. This includes artists who have either been very important to the genre or have had a considerable amount of exposure (such as those who have been on a major label). This list does not include little-known local artists.

  4. Con la locuzione musica d'ambiente, dall'inglese ambient music o, in forma abbreviata, ambient, si indica un genere musicale in cui il tono e l'atmosfera possono assumere più importanza dei valori di ritmo e struttura così come vengono tradizionalmente concepiti in ambito musicale.

  5. it.wikipedia.org › wiki › Brian_EnoBrian Eno - Wikipedia

    Brian Eno, all'anagrafe Brian Peter George St. John le Baptiste de la Salle Eno, è un musicista, compositore e produttore discografico britannico. È considerato uno dei più importanti musicisti contemporanei, nonché l'inventore della musica d'ambiente.

  6. Pagine nella categoria "Gruppi musicali ambient". Questa categoria contiene le 90 pagine indicate di seguito, su un totale di 90. Categorie: Gruppi musicali di musica elettronica.

  7. Genere musicale (denominato anche environmental music) che individua un legame costitutivo tra musica e ambiente. La musica viene concepita per condizionare positivamente l'ambiente in cui si vive grazie a un sottofondo sonoro "interessante ma ignorabile" (B. Eno).