Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › AreteArete - Wikipedia

    Areté (ἀρετή) – termine greco antico che indica la virtù e l'eccellenza. Arête – una cresta di roccia sottile formata per erosione glaciale. Arete – genere di crostacei della famiglia Alpheidae.

    • Virtù

      La virtù (dal latino virtus; in greco ἀρετή aretè) è una...

    • Arête

      Un arête è una cresta di roccia sottile, quasi a lama di...

  2. Aretè. Enciclopedia on line. aretè Parola greca ( ἀρετή) che in origine significava la capacità di qualsiasi cosa, animale o persona di assolvere bene il proprio compito: così c’è un’a. dell’arco, un’a. del cavallo ecc.

  3. en.wikipedia.org › wiki › AreteArete - Wikipedia

    Arete (Ancient Greek: ἀρετή, romanized: aretḗ) is a concept in ancient Greek thought that, in its most basic sense, refers to "excellence" of any kind —especially a person or thing's "full realization of potential or inherent function."

  4. aretè s. f. – Traslitterazione del gr. ἀρετή, parola che in origine significava la particolare capacità non soltanto di persone ma anche di animali e cose di assolvere bene il proprio compito, e ristretta più tardi (analogam. a quel che accadde per il latino virtus) a designare il valore spirituale, la bravura morale dell’uomo.

  5. ARETÈ (᾿Αρετή) G. Bermond Montanari. Personificazione della virtù umana, militare o etica, in senso più vasto, vicina ed affine ad Atena, con la quale è spesso scambiata. Letterariamente ci è nota da Prodico nel suo scritto ῟Ωραι, con la favola allegorica di Eracle al bivio. È cantata da Aristotele come una giovane donna ...