Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Castiglia e León (in spagnolo Castilla y León; in leonese Castiella y Llión) è una comunità autonoma della Spagna istituita il 2 marzo 1983. Si compone dell'unione di due antichi reami: il Regno di Castiglia (Vecchia Castiglia) e il Regno di León.

  2. Il Regno di Castiglia nacque nel 1029, quando, alla morte del conte di Castiglia, García Sánchez, subentrò al trono la sorella Munia, ultima contessa di Castiglia, la quale delegò a governare il marito Sancho III il Grande, re di Navarra e di Aragona. Sancho III rifiutò il vassallaggio al re di León, Bermudo III, succeduto al padre ...

  3. La Castiglia e León (in spagnolo Castilla y León; in leonese Castiella y Llión) è una comunità autonoma della Spagna istituita il 2 marzo 1983. Si compone dell'unione di due antichi reami: il Regno di Castiglia ( Vecchia Castiglia) e il Regno di León.

  4. Castiglia e León è l’epicentro geografico e culturale della Spagna. Situata nel centro del paese, è il luogo di nascita della lingua spagnola (che infatti viene ufficialmente chiamata “castigliano”), la culla della letteratura spagnola e la custode del 60% del patrimonio artistico di tutta la Spagna.

  5. Castile and León is an autonomous community in northwestern Spain. It was created in 1983 by the merging of the provinces of the historic region of León: León, Zamora and Salamanca with those of Old Castile (Castilla la Vieja): Ávila, Burgos, Palencia, Segovia, Soria and Valladolid.

  6. Un area vasta, poliedrica e fondamentale per comprendere la storia spagnola è la regione nord di Castiglia e Leon. Monumenti storici (Chiese, monasteri, fortezze, edifici, rovine) compresi tra il II secolo d.C. ed il XVIII, con architetture come: romanico, gotico, rinascimentale, medievale, romana, iberica, vaccea e pintia.