Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il centrale o "centro" è un ruolo della pallavolo, chiamato così perché il giocatore attacca dalla posizione centrale della prima linea, detta zona 3 [1]. Di norma quando il centrale ruota in seconda linea, una volta concluso il suo turno di servizio, viene sostituito dal libero.

  2. it.wikipedia.org › wiki › PallavoloPallavolo - Wikipedia

    Il centrale: spesso detto anche semplicemente "centro", è un ruolo di grande potenza, in quanto deve schiacciare palle molto veloci, alzate dal regista vicino a sé in posto 3, e che mettono in difficoltà la difesa avversaria. È anche un ruolo di difesa: è proprio il centrale, infatti, che va a muro più spesso degli altri sia a ...

  3. Lo schema nella pallavolo è la posizione dei giocatori in campo durante le azioni di difesa e di attacco.

  4. 17 giu 2019 · Vediamo in breve i ruoli della pallavolo, ma soprattutto quanti sono. Sono cinque i possibili ruoli: Centrale; Libero; Palleggiatore o alzatore; Schiacciatore laterale o mano; Schiacciatore-opposto o contromano. I ruoli della pallavolo: il centrale, colui che “legge” le azioni avversarie

  5. Per definire, a grandi linee, la fisionomia del gioco della pallavolo, di seguito vengono descritte in breve alcune regole tecniche. Il servizio è il fondamentale con il quale il giocatore in zona 1 invia la palla nel campo avversario.

  6. 30 mar 2020 · Nella pallavolo moderna la conformazione fisica assume un’importanza fondamentale. Altezza, rapidità negli spostamenti ed esplosività ne fanno le caratteristiche predominanti. Andiamo quindi ad individuare le caratteristiche fisiche e tecniche di un centrale.

  7. 21 dic 2021 · Centrale. È colui che deve capire dove verrà alzata la palla per poter fare muro. Può essere sia in attacco che in difesa. Libero. Gioca in seconda linea e si occupa sia di ricezione che di...