Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › CittaducaleCittaducale - Wikipedia

    Cittaducale (Cìeta in dialetto sabino) è un comune italiano di 6 426 abitanti della provincia di Rieti nel Lazio. Fondata nel 1308 da re Carlo II d'Angiò, è appartenuta all'Abruzzo e alla provincia dell'Aquila per più di sei secoli, fino al passaggio nel Lazio avvenuto nel 1927.

  2. en.wikipedia.org › wiki › CittaducaleCittaducale - Wikipedia

    Cittaducale (locally Cieta) is a comune (municipality) in the Province of Rieti in the Italian region Lazio, located about 70 kilometres (43 mi) northeast of Rome and about 7 kilometres (4 mi) southeast of Rieti. As of 31 December 2004, it had a population of 6,799 and an area of 71.0 square kilometres (27.4 sq mi).

  3. www.wikiwand.com › it › CittaducaleCittaducale - Wikiwand

    Cittaducale ( Cìeta in dialetto sabino) è un comune italiano di 6 426 abitanti della provincia di Rieti nel Lazio. Fondata nel 1308 da re Carlo II d'Angiò, è appartenuta all' Abruzzo e alla provincia dell'Aquila per più di sei secoli, fino al passaggio nel Lazio avvenuto nel 1927.

  4. Cittaducale, piccolo ma grazioso borgo all’imbocco della Valle del Velino, è uno dei più significativi centri storici del reatino. Si trova a pochi km a est di Rieti a 481 metri d’altezza. Cittaducale venne fondata nel 1309 dagli Angioini, presso il confine settentrionale del Regno di Napoli.

  5. Cittaducale, un piccolo scrigno d’arte. Cittaducale, 450 metri s.l.m. come indicato sulle mura della Torre Angioina che protegge uno degli ingressi del borgo storico reatino, conta circa 7.000 abitanti distribuiti tra il paese e le sue frazioni.