Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Questa voce raccoglie l'elenco completo dei Concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Pio II, con l'indicazione di tutti i cardinali creati. In tre concistori, Pio II ha creato 13 cardinali, provenienti da quattro nazioni: 8 italiani, 2 dal Sacro Romano Impero, 2 francesi e 1 spagnolo.

    • Papa Pio II

      Papa Pio II; Cristofano dell'Altissimo, Ritratto di Pio II,...

  2. www.wikiwand.com › it › Papa_Pio_IIPapa Pio II - Wikiwand

    Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Pio II, nato Enea Silvio Bartolomeo Piccolomini ( Corsignano, 18 ottobre 1405 – Ancona, 14 agosto 1464 ), è stato il 210º papa della Chiesa cattolica dal 1458 alla morte. Disambiguazione – "Enea Piccolomini" rimanda qui.

  3. Le più antiche biografie di P. furono redatte dagli intellettuali della sua cerchia: Le vite di Pio II di Giovanni Antonio Campano e Bartolomeo Platina, in R.I.S.², III, 3, a cura di G.C. Zimolo, 1964; Leodrisii Cribelli, De expeditione Pii papae II adversus Turcos, ibid., XXIII, 5, a cura di G.C. Zimolo, 1948-50.

  4. Pienza, 1405 - Ancona 1464). Di nobile ma decaduta famiglia senese, indirizzato a studî giuridici, fu scrittore e abbreviatore al Concilio di Basilea e si pose in vista per le doti di oratore e per la cultura giuridica, sostenendo la dottrina conciliare.

  5. PIO II papa. PIO II papa. Enea Silvio Piccolomini nacque il 18 ottobre 1405 a Corsignano, in quel di Siena, da una famiglia di nobili senesi, che vantava origini romane, ma che era decaduta economicamente ed era stata espulsa dalla città; era il più vecchio dei diciotto figlioli di Silvio Piccolomini e di Vittoria Forteguerri. Diciottenne ...