Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Un conservatorio è un'istituzione di alta cultura di grado universitario specializzata nello studio della musica. In Italia appartiene al comparto universitario dell'Alta formazione artistica, musicale e coreutica e può rilasciare il diploma accademico di primo livello, il diploma accademico di secondo livello e il diploma ...

  2. Questa pagina contiene un elenco dei conservatori musicali italiani appartenenti all' Alta Formazione Artistica e Musicale [1] ordinabile per città e data di fondazione.

  3. Il Conservatorio di Musica «Giuseppe Verdi» è un istituto superiore di studi musicali di Milano. Fondato nel 1807 come "Real Conservatorio di musica", fu intitolato al celebre compositore il 27 gennaio 1901, nello stesso giorno della sua morte. Dal 1971 al 2022 è anche sede del liceo musicale "Giuseppe Verdi".

  4. 24 mag 2022 · Conservatorio: cos'è, come funziona e a quale età iniziare. Il conservatorio è un’istituzione scolastica di livello pari a quello di un ateneo universitario. Forma e prepara sia musicisti che direttori d’orchestra, oltre che cantanti e tecnici del suono.

  5. La l. 508/21 dicembre 1999 ha trasformato i c. e gli istituti musicali pareggiati in Istituti superiori di studi musicali, parte del più ampio sistema di alta formazione e specializzazione artistica e musicale. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su conservatorio.

  6. Questa pagina contiene un elenco dei conservatori musicali italiani appartenenti all'Alta Formazione Artistica e Musicale ordinabile per città e data di fondazione.

  7. Un conservatorio è un'istituzione di alta cultura di grado universitario specializzata nello studio della musica.