Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › FanteriaFanteria - Wikipedia

    La Fanteria è l'arma dell'Esercito composta da soldati che combattono appiedati, detti fanti. Nel corso degli anni le Fanterie si sono naturalmente evolute, complici i progressi tecnologici e lo snellimento generalizzato delle Forze Armate di tutti gli Stati del mondo, in unità più piccole, dinamiche ed efficaci, con compiti spesso ...

  2. Oggi il soldato di Fanteria è un combattente tecnologico, proiettato al futuro, supportato da sofisticati sistemi d'arma che lo rendono non più isolata pedina di una massa d'urto ma elemento prezioso di un sistema d'arma complesso.

  3. www.wikiwand.com › it › FanteriaFanteria - Wikiwand

    La Fanteria è l'arma dell'Esercito composta da soldati che combattono appiedati, detti fanti.

  4. Una specialità storica della f. italiana, i bersaglieri, esiste tuttora, anche se inquadrata nelle normali brigate di f., oppure costituente reparti a disposizione delle unità superiori, per la ricognizione del terreno e le operazioni di avanguardia.

  5. L'Arma di Fanteria si compone di cinque specialità che sono nell'ordine i Granatieri, i Bersaglieri, gli Alpini, i Paracadutisti ed i Lagunari. La Fanteria si distingue per le fiamme a due punte di colore scarlatto.