Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni I di Hainaut ( 1247 – Valenciennes, 22 agosto 1304) fu Conte di Hainaut, dal 1280 e conte d'Olanda e di Zelanda (Giovanni II), dal 1299 alla sua morte.

  2. Giovanni I di Hainaut (1247 – Valenciennes, 22 agosto 1304) fu Conte di Hainaut, dal 1280 e conte d'Olanda e di Zelanda (Giovanni II), dal 1299 alla sua morte. Quick facts: Giovanni I di Hainaut, Conte di Hainaut, In c...

  3. Biografia. Suo padre, Giovanni, che dal 1280 era conte di Hainaut, nel 1299, divenne anche conte d'Olanda e di Zelanda [1], dopo la morte, senza eredi, del cugino Giovanni I d'Olanda, avvenuta, secondo il capitolo 77b della Chronologia Johannes de Beke, il 10 novembre 1299, ad Haarlem, [9].

  4. Giacomina di Hainaut; Contessa di Hainaut di Olanda e di Zelanda; Stemma: In carica: 30 maggio 1417 – aprile 1433: Predecessore: Guglielmo II: Successore: Filippo III di Borgogna: Delfina di Francia (con Giovanni di Valois) In carica: 18 dicembre 1415 – 5 aprile 1417: Predecessore: Margherita di Borgogna: Successore: Maria d ...

  5. Giovanni d'Avesnes - Wikipedia. [ nascondi] Giovanni d'Avesnes ( Houffalize, 1º maggio 1218 – Valenciennes, 24 dicembre 1257) fu conte di Hainaut dal 1246 al 1257 . Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Matrimonio e discendenza. 4 Ascendenza. 5 Note. 6 Bibliografia. 6.1 Fonti primarie. 6.2 Letteratura storiografica. 7 Voci correlate.

  6. Il trattato stabilì che Luigi I rinunciava ai diritti feudali sulla Zelanda, sulle sue isole e le sue acque e riconosceva il Conte d'Olanda quale Conte di Zelanda.. Suo fratello, Giovanni, il primogenito, morì nel 1316, lasciando Guglielmo erede delle contee di Hainaut, di Olanda e di Zelanda.

  7. Unita nel 1418 con il Brabante, annessa nel 1433 al ducato di Borgogna, passò nel 1482 agli Asburgo. Una parte della contea (territori di Avesnes, Valenciennes, Maubeuge e Bouchian), con le guerre di Luigi XVI e i trattati dei Pirenei (1659) e di Nimega (1678), entrò a far parte della Francia; l’H. austriaco, dopo il periodo napoleonico, divenne (1814) una provincia dei Paesi Bassi e dal ...