Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. In araldica, il grifone o grifo è una figura immaginaria ispirata dalla sua raffigurazione mitologica (il Grifone ). Il grifone è stato spesso assunto nello stemma da chi aveva eseguito una missione con precisione e prestezza. [1] Simboleggia custodia e vigilanza e, forse proprio per questo, un grifone compare anche sullo stemma ...

  2. Il grifone è una creatura leggendaria con il corpo di leone e la testa d' aquila . Indice. 1 Origini. 2 Aspetto. 3 Araldica. 4 Nella cultura di massa. 4.1 Nella letteratura. 5 Note. 6 Bibliografia. 7 Altri progetti. 8 Collegamenti esterni. Origini.

  3. it.wikipedia.org › wiki › AraldicaAraldica - Wikipedia

    L'araldica è lo studio dei blasoni, cioè degli stemmi: essi sono detti anche armi o scudi, in greco ἀσπίς, donde il sinonimo aspilogia. In altre parole, è quel settore del sapere che ha lo scopo di individuare, riconoscere, descrivere e catalogare gli elementi grafici utilizzati, nel loro insieme, per identificare in modo ...

  4. Il grifone, dall’antico termine greco Γρύψ Grū́ps, è descritto come una fusione delle caratteristiche più impressionanti di due potenti animali. La sua fisionomia è costruita nel modo seguente: Leone: corpo, coda e zampe posteriori. Aquila: testa e ali.

  5. l Grifone, come il suo parente l' Ippogrifo, è una figura mitologica. Il primo è presente da millenni nell’iconografia artistica dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo e delle civiltà del Medio Oriente. In questo lungo lasso di tempo il Grifone è stato sempre ricorrente nelle rappresentazioni delle culture che si sono succedute ...

  6. 13 nov 2023 · Il grifone, creatura mitica con il corpo di un leone e la testa e le ali di un’aquila, è una figura emblematica che ha affascinato l’uomo in tutte le civiltà. La sua origine risale all’antichità, dove era considerato un simbolo di potere e maestosità, fondendo le qualità del re delle bestie, il leone, e del signore dei cieli, l’aquila.

  7. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Mitologia. fig. 1. Animale alato mitologico e fantastico (detto anche grifo; fig. 1) dalla testa d’uccello e dal corpo di leone. Come la sfinge, appare nell’antica arte dell’Asia Anteriore, dell’Egitto e di Creta e poi anche nell’arte orientalizzante greca.