Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'incidente del golfo del Tonchino è un episodio avvenuto durante la guerra del Vietnam nel golfo del Tonchino il 2 agosto 1964, avente ad oggetto il susseguirsi di uno scontro aeronavale tra un cacciatorpediniere statunitense ed alcune motosiluranti nordvietnamite nonché di un attacco mai avvenuto che gli Stati Uniti sostennero avesse avuto ...

  2. L'incidente del golfo del Tonchino è un episodio avvenuto durante la guerra del Vietnam nel golfo del Tonchino il 2 agosto 1964, avente ad oggetto il susseguirsi di uno scontro aeronavale tra un cacciatorpediniere statunitense ed alcune motosiluranti nordvietnamite nonché di un attacco mai avvenuto che gli Stati Uniti sostennero avesse avuto ...

  3. L’incidente del Golfo del Tonchino (agosto 1964) fornì l’innesco per un maggiore coinvolgimento americano in Vietnam. Al centro di questo incidente c'era la USS Maddox, una delle numerose navi da guerra americane che pattugliavano il mare a est di Vietnam del Nord.

  4. Il golfo è passato alla storia a causa degli eventi dell'agosto 1964 che portarono al coinvolgimento aperto degli Stati Uniti nella guerra del Vietnam, con la risoluzione del Golfo del Tonchino.

  5. Questo attacco, e le azioni navali conseguenti, noto come l'incidente del golfo del Tonchino, fu utilizzato dal presidente Lyndon B. Johnson per garantire il passaggio al Congresso degli Stati Uniti della Risoluzione del Sud-Est asiatico del 7 agosto 1964, portando all'escalation della guerra in Vietnam.

  6. 4 ago 2014 · La marina del Vietnam del Sud compiva, come rappresaglia contro l’appoggio del Nord ai ribelli, una serie di incursioni sulla costa nemica, attaccando caserme e basi della marina comunista.

  7. 2 feb 2020 · Il 2 agosto 1964, il cacciatorpediniere Maddox, mentre navigava nelle acque del Tonchino, fu attaccato da tre motovedette vietnamite. Due riuscirono a lanciare i siluri, mancando però il bersaglio, la terza ne lanciò uno che non esplose e poi fu affondata.