Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MacerataMacerata - Wikipedia

    Macerata è un comune italiano di 40 594 abitanti, capoluogo della provincia omonima nelle Marche.

  2. en.wikipedia.org › wiki › MacerataMacerata - Wikipedia

    Macerata (Italian pronunciation: [matʃeˈraːta] ⓘ) is a city and comune in central Italy, the county seat of the province of Macerata in the Marche region. It has a population of about 41,564. [4]

  3. La provincia di Macerata è una provincia italiana di 302 923 abitanti della regione Marche, con capoluogo Macerata. Con i suoi 2 780 km² di superficie la provincia di Macerata è la più estesa delle Marche dal 2009, è la terza più popolosa dopo Ancona e Pesaro e Urbino ed è la più sparsamente popolata. Quella di Macerata ...

  4. Generalmente l'origine di Macerata viene fatta risalire alla città romana Helvia Recina, evoluzione di una preesistente città italica forse del III secolo a.C. abitata dai Piceni. I resti del teatro romano del II secolo d.C. sono oggi la testimonianza più importante dell'antica città e testimoniano la prosperità dell ...

  5. In questa categoria sono raccolte le voci riguardanti Macerata, capoluogo di provincia nella regione Marche.

  6. Macerata è una tipica cittadina delle Marche che si adagia sulla sommità di un colle che domina le valli dei fiumi Chienti e Potenza. Le sue origini risalgono al 1138 quando i centri abitati del Podium Sancti Juliani e del Castrum Maceratae si unirono dando vita al libero comune di Macerata.

  7. www.treccani.it › enciclopedia › macerata_(Enciclopedia-Italiana)Macerata - Enciclopedia - Treccani

    Capoluogo di una delle quattro provincie delle Marche. La città è tutta distesa, da E. a O., sul dolce versante solatio d'una lunga cresta collinosa pliocenica, posta tra il Chienti e il Potenza, d'altezza media di 300 metri s. m., mentre il versante nordico, scende assai ripido.