Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il mastino napoletano è una razza canina derivante dai molossoidi rustici, diffusi nelle campagne delle regioni meridionali italiane. La razza è discendente diretta dei grossi molossi assiro-babilonesi, diffuso poi dai Romani in tutta Europa.

    • Italiano

      Il dogue de Bordeaux è una razza canina molossoide di tipo...

    • Mastino spagnolo

      Il Mastino spagnolo è una razza di cane molossoide tipo cane...

  2. Il Mastino spagnolo è una razza di cane molossoide tipo cane da montagna, tra i più grossi ed imponenti: la sua taglia ha come limite minimo per i maschi 77 cm e per le femmine 72 cm; ma si desidera che queste misure siano ampiamente superate, preferendo che i maschi superino gli 80 cm e le femmine i 75 cm. È stato da sempre ...

    • Mastín español
    • (91) del 26 maggio 2005
    • 2 Molossoidi
  3. Leonardino della Scala, detto Mastino I, è stato un condottiero italiano, appartenente al casato veronese dei della Scala. Figlio di Jacopino della Scala, fu podestà di Cerea e di Verona nel 1259, capitano del Popolo di Verona dal 1260 e capitano della Casa dei Mercanti dal 1261 al 1269.

  4. Il mastino napoletano è una razza canina derivante dai molossoidi rustici, diffusi nelle campagne delle regioni meridionali italiane. La razza è discendente diretta dei grossi molossi assiro-babilonesi, diffuso poi dai Romani in tutta Europa.

  5. 6 giorni fa · ll Mastino dei Pirenei è un cane di guardia e difesa spagnolo. Precedentemente utilizzato per la pastorizia e la difesa contro gli animali (ad esempio i lupi), ora viene utilizzato principalmente per difendere le proprietà e suoi abitanti.

  6. 18 feb 2018 · Mastino si affaccia sulla scena politica cittadina, quando Ezzelino è ancora in vita, il 28 gennaio del 1259, come “potestas Communis”, primo podestà attestato dal 1252, ovvero da quando Ezzelino aveva iniziato a servirsi di vicarii o di altri magistrati variamente denominati.

  7. Mastino Napoletano. Un cane di taglia gigante, il Mastino Napoletano è forte e muscoloso. Leggermente più lungo di quanto sia alto, il maschio adulto raggiunge 65-75 cm e pesa 50-70 kg, le femmine sono leggermente più basse – 60-68cm. Il pelo corto e denso è disponibile in diversi colori e sfumature (grigio, piombo, nero, mogano, fulvo e ...