Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Minervino Murge è un comune italiano di 8 066 abitanti della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia, in gran parte incluso entro i confini del parco nazionale dell'Alta Murgia, istituito nel 2004. Ha fatto anche parte della comunità montana della Murgia Barese Nord-Ovest

  2. Minervino Murge (Central Apulian: Menarvèine [mənarˈvɛinə]) is a town and comune, former bishopric and present Latin Catholic titular see in the administrative province of Barletta-Andria-Trani in the region of Apulia in southern Italy, lying on the western flank of the Murgia Barese mountain chain.

  3. Il Bosco di Acquatetta è un bosco artificiale situato tra i comuni di Minervino Murge e Spinazzola. Si trova incluso nel territorio del Parco nazionale dell'Alta Murgia e con i suoi 1083 ettari è il più esteso della Provincia di Barletta-Andria-Trani, nonché uno dei più grandi di Puglia.

  4. Minervino Murge è un comune italiano di 8 112 abitanti della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia, in gran parte incluso entro i confini del Parco nazionale dell'Alta Murgia, istituito nel 2004.

  5. Il duomo di Minervino Murge sorge a Minervino Murge ed è consacrato a Santa Maria Assunta. La chiesa attuale è stata costruita nel corso del XVI secolo, su un precedente edificio di epoca normanna, ed è stata consacrata nel 1608. Dall' XI secolo fino al 1808 è stata cattedrale della diocesi di Minervino, che poi venne soppressa.

  6. Borgo panoramico grazie alla sua posizione privilegiata, che dona una splendida vista sulla Valle dell’Ofanto, sul Parco Nazionale dell’Alta Murgia e sulla vicina Basilicata, Minervino Murge è una cittadina dal centro storico antico, una sorta di labirinto di tufo e facciate bianche, dove sorgono eleganti architetture, tra cui la Cattedrale dell...

  7. La grotta di San Michele è una cavità carsica la cui formazione risale a circa 2 milioni di anni fa, che si trova nei pressi di Minervino Murge. Localizzazione [ modifica | modifica wikitesto ] La grotta si trova ai piedi di Minervino Murge al termine di una vallata dove anticamente scorreva un fiumiciattolo.