Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Nisa_(monte)Nisa (monte) - Wikipedia

    Nella mitologia greca, il Monte Nisa (in greco Νῦσα, Nysa) era la dimora delle ninfe dette appunto "ninfe Nisee" e della ninfa Nisa. La sua esatta ubicazione varia di molto nelle fonti, ed esso è localizzato alternativamente in Etiopia, Libia, Frigia, India, Arabia, Beozia, Eubea o Nasso.

    • Nisa (ninfa)

      Nisa è il nome attribuito alla ninfa che allevò Dioniso sul...

  2. it.wikipedia.org › wiki › ParnasoParnaso - Wikipedia

    Nella tradizione classica, i due gioghi in cui il monte si biforca sono chiamati Cirra ed Elicona (o anche Nisa, spesso erroneamente confuso con Pieria, altro monte dove era in uso un simile culto alle Muse), rispettivamente sacri ad Apollo il primo e a Bacco il secondo.

  3. it.wikipedia.org › wiki › Val_di_NizzaVal di Nizza - Wikipedia

    • Storia
    • Società
    • Monumenti E Luoghi d'interesse
    • Cultura
    • Amministrazione
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    La storia del territorio di Val di Nizza si incentra sull'antica "Corte di Sant'Albano" e la pieve monastica di San Paolo di Nizza dell'abbazia di San Colombano di Bobbio, e sull'antico castello di Oramala, una delle più importanti fortezze dei Malaspina. Nel 1014, con la creazione della diocesi di Bobbio, divenne quindi feudo del vescovo di Bobbio...

    Evoluzione demografica

    Abitanti censiti

    Architetture religiose

    1. Chiesa parrocchiale di San Paolo Apostolo in Val di Nizza (Niza), la chiesa del territorio di Val di Nizza ed il castello di Casalasco erano un possedimento del monastero di Bobbio fin dal 794. Dalla pieve dipendevano le chiese di S. Eusebio e della Natività di S. Maria di Oramala e di S. Colombano di Monteforte (Varzi). Nel 1014 passa nella Diocesi di Bobbio, fino al 1817 quando passa alla Diocesi di Tortona. 2. Chiesa parrocchiale di Sant'Albano in Candubrio, posta nella frazione di Sant...

    Architettura storiche militari

    1. Castello di Casarasco 2. Castello di Oramala

    Questo paese fa parte del territorio culturalmente omogeneo delle Quattro Province (Alessandria, Genova, Pavia, Piacenza), caratterizzato da usi e costumi comuni e da un importante repertorio di musiche e balli molto antichi. Strumento principe di questa zona è il piffero appenninico che accompagnato dalla fisarmonica, e un tempo dalla müsa (cornam...

    Comunità montane

    Fa parte della fascia montana della Comunità Montana Oltrepò Pavese.

    Clelio Goggi Storia dei Comuni e delle Parrocchie della diocesi di Tortona- Tipografia "San Lorenzo" - 4ª Edizione - Tortona 2000
    Cesare Bobbi, Storia Ecclesiastica Diocesana di Bobbio- Parte II - Pievi e Parrocchie della Diocesi - Fascicolo II, Tip. A. Bellocchio, Bobbio 1944
  4. en.wikipedia.org › wiki › NiceNice - Wikipedia

    Nice was probably founded around 350 BC by colonists from the Greek city of Phocaea in western Anatolia. It was given the name of Níkaia ( Νίκαια) in honour of a victory over the neighbouring Ligurians (people from the northwest of Italy, probably the Vediantii kingdom); Nike ( Νίκη) was the Greek goddess of victory.

  5. it.wikipedia.org › wiki › NisaNisa - Wikipedia

    Indice. Sigle. NISA – acronimo di National Independent Soccer Association, lega calcistica professionistica statunitense. Geografia. Nisa – monte della mitologia greca. Nisa – ninfa della mitologia greca. Nisa – antica capitale dell' Impero partico, nell'attuale Turkmenistan. Nisa – antica città della Caria. Nisa – antica città della Licia.

  6. Nice Côte d'Azur Airport (French: Aéroport Nice Côte d'Azur) ( IATA: NCE, ICAO: LFMN) is an international airport located 3.2 NM (5.9 km; 3.7 mi) southwest [2] of Nice, in the Alpes-Maritimes department of France. It is the third busiest airport in France and serves as a focus city for Air France and an operating base for easyJet.