Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Piazza della Loggia, o più semplicemente Piazza Loggia, conosciuta anche come Piazza Grande o Piazza Vecchia, è una delle principali piazze di Brescia, luogo simbolo del rinascimento bresciano e della dominazione veneta su Brescia. Progettata ed edificata in maniera unitaria a partire dal Quattrocento, presenta una forma nel ...

  2. 6 giorni fa · Alle 10,12 del 28 maggio 1974 durante una manifestazione contro il terrorismo neofascista in piazza della Loggia, a Brescia, esplode una bomba che fa 8 morti e 102 feriti. L’ordigno era stato ...

  3. Piazza della Loggia, o più semplicemente Piazza Loggia, conosciuta anche come Piazza Grande o Piazza Vecchia ( Piàsa ècia in dialetto bresciano ), è una delle principali piazze di Brescia, luogo simbolo del rinascimento bresciano e della dominazione veneta su Brescia.

  4. Un luogo magico e suggestivo, che unisce storia e modernità: questa è Piazza della Loggia, una delle tre piazze principali di Brescia. Scopri cosa fare e cosa vedere.

    • Piazza della Loggia wikipedia1
    • Piazza della Loggia wikipedia2
    • Piazza della Loggia wikipedia3
    • Piazza della Loggia wikipedia4
    • Piazza della Loggia wikipedia5
  5. 28 mag 2020 · l’anniversario. Il 28 maggio 1974 Piazza della Loggia, la strage simbolo delle «trame nere» L’esplosione che 46 anni fa causò la morte di otto persone e il ferimento di oltre cento. Quel...

  6. La strage di Piazza della Loggia è un altro episodio della strategia della tensione, una lunga scia di attentati, da Piazza Fontana, alla bomba alla Questura di Milano, al treno Italicus, che insanguinano l’Italia dal 1969 al 1984. La strage di Piazza della Loggia - Prosegue a Brescia la strategia della tensione.