Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figura tragica spinta agli estremi, sprofondata non di rado nella demenza, l'immagine del poète maudit costituisce il vertice insuperabile del pensiero romantico e decadente. Esso domina una concezione della poesia caratteristica della seconda metà del XIX secolo .

  2. it.wikipedia.org › wiki › PoetaPoeta - Wikipedia

    Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Poeta (disambigua). Un poeta è uno scrittore di poesie, ossia di testi che seguano la versificazione e si contrappongano, perlomeno idealmente, ai testi in prosa. Il sostantivo deriva dal verbo greco ποιέω (traslitterato poiéō ), il cui significato letterale è "fare", ma dopo ...

  3. fr.wikipedia.org › wiki › PoètePoète — Wikipédia

    Un poète (ancienne orthographe : poëte) est quelqu'un qui dit ou écrit un ou plusieurs poèmes. Le féminin est (une) poète ou poétesse [ 1 ] , [ 2 ] . C'est une personne pratiquant l' art de combiner les mots , les sonorités , les rythmes pour évoquer des images , suggérer des sensations , des émotions .

  4. en.wikipedia.org › wiki › PoetPoet - Wikipedia

    v. t. e. A poet is a person who studies and creates poetry. Poets may describe themselves as such or be described as such by others. A poet may simply be the creator ( thinker, songwriter, writer, or author) who creates (composes) poems ( oral or written ), or they may also perform their art to an audience .

  5. Professione. scrittore, politico. Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome di Dante, della famiglia Alighieri ( Firenze, tra il 14 maggio e il 13 giugno 1265 – Ravenna, notte tra il 13 e il 14 settembre [1] [2] [3] 1321 ), è stato un poeta, scrittore e politico italiano .

  6. Ed è subito sera è una poesia di Salvatore Quasimodo. Si tratta di uno tra i componimenti più brevi e più famosi del poeta siciliano e più in generale della corrente ermetica. Originariamente gli intensi versi liberi di questa breve poesia costituivano la terzina finale di una poesia più lunga intitolata Solitudini contenuta in ...

  7. Poètes de l' Antiquité [modifier | modifier le code] Il faut envisager que la structure versifiée est antérieure à la structure prosaïque, linéaire ; aussi est-il difficile pour cette période de distinguer le poète du philosophe et de l' historien . Par exemple, la Pharsale ou De rerum natura (De la nature des choses) sont respectivement une épopée historique et un traité ...