Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La provincia di Salerno è una provincia italiana della Campania di 1 057 110 abitanti [3]. È la seconda provincia campana e la decima in Italia per popolazione. Si estende su una superficie di circa 4 954 km² e comprende 158 comuni, il che ne fa la prima provincia campana per superficie e per numero di comuni.

  2. La provincia di Salerno è un ente italiano che rappresenta un territorio di 158 comuni situati nella Regione Campania. Conta oltre 1 milione di abitanti ed è molto variegata a livello morfologico: comprende catene montuose, colline, pianure, valli, rive di laghi, fiumi, e mari.

  3. it.wikipedia.org › wiki › SalernoSalerno - Wikipedia

    Salerno, sullo sfondo la costiera amalfitana e i monti Lattari. Il clima è tipicamente mediterraneo, con inverni miti e umidi ed estati moderatamente calde. La conformazione orografica del territorio fa sì che la città sia spesso interessata dai venti.

  4. Salerno, il capoluogo di provincia, rappresenta la seconda città della Campania per superficie territoriale (58,96 km²) e popolazione (138 366 abitanti) con una densità abitativa di 2 346,78 ab./km².

  5. Pagine nella categoria "Provincia di Salerno". Questa categoria contiene le 22 pagine indicate di seguito, su un totale di 22.

  6. La storia della Provincia di Salerno inizia ufficialmente l' 8 agosto 1860 con la legge 132 del 1806 Sulla divisione ed amministrazione delle province del Regno, varata dall'allora re di Napoli Giuseppe Bonaparte.

  7. La provincia di Salerno è una provincia italiana della Campania di 1 055 863 abitanti. È la seconda provincia campana e la decima in Italia per popolazione. Si estende su una superficie di circa 4 954 km² e comprende 158 comuni, il che ne fa la prima provincia campana per superficie e per numero di comuni.