Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Salvatore Quasimodo è stato un poeta e traduttore italiano, esponente di rilievo dell'ermetismo. Ha contribuito alla traduzione di vari componimenti dell'età classica, tra cui opere liriche greche, ma anche di opere teatrali di Molière e William Shakespeare. È stato vincitore del premio Nobel per la letteratura nel 1959. La fase ...

    • Oboe sommerso

      Oboe sommerso; Autore: Salvatore Quasimodo: 1ª ed....

    • Ermetismo

      I principali iniziatori di questo stile poetico furono gli...

  2. Salvatore Quasimodo (Italian: [salvaˈtoːre kwaˈziːmodo]; 20 August 1901 – 14 June 1968) was an Italian poet and translator, awarded the 1959 Nobel Prize in Literature "for his lyrical poetry, which with classical fire expresses the tragic experience of life in our own times".

  3. 22 gen 2021 · Salvatore Quasimodo, vincitore del premio Nobel nel 1959, è stato uno dei più importanti poeti italiani del Novecento. Vediamo insieme la vita, le opere e la poetica di questo grande scrittore.

    • Ilaria Roncone
  4. Storia della vita di Salvatore Quasimodo, poeta italiano, premio Nobel. Un meraviglioso viaggio poetico. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Salvatore Quasimodo nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  5. Salvatore Quasimodo è un poeta, traduttore italiano ed è il più importante esponente dell’Ermetismo. Dove è sepolto Salvatore Quasimodo? Nel Cimitero monumentale di Milano.

    • Salvatore Quasimodo wikipedia1
    • Salvatore Quasimodo wikipedia2
    • Salvatore Quasimodo wikipedia3
    • Salvatore Quasimodo wikipedia4
    • Salvatore Quasimodo wikipedia5
  6. L'ossessionante incontro con la morte (già affiorante ne La terra impareggiabile) è un evento dal poeta avvertito come non lontano nel tempo per il peggiorare delle sue condizioni fisiche («Non ho paura della morte, / come non ho avuto timore della vita»).

  7. Nato a Modica nel 1901 da Gaetano e Clotilde Ragusa, Salvatore Quasimodo - conseguito il diploma di geometra nel 1919 - lasciò la Sicilia per Roma dove visse, more uxorio, con Bice Donetti, di circa otto anni più anziana di lui.