Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › ShahrestānShahrestān - Wikipedia

    Shahrestān di Takestan; Provincia di Qom. Shahrestān di Qom; Razavi Khorasan. Shahrestān di Bakharz; Shahrestān di Bajestan; Shahrestān di Bardeskan; Shahrestān di Chenaran; Shahrestān di Dargaz; Shahrestān di Davarzan; Shahrestān di Fariman; Shahrestān di Firuzeh; Shahrestān di Gonabad

  2. La provincia di Qom (in persiano: استان قم) è una delle trentuno province dell'Iran. Si trova nel nord del Paese ed il centro amministrativo è Qom. È stata creata con una scissione della provincia di Teheran nel 1995. La regione ha un solo shahrestān, lo shahrestān di Qom.

  3. it.wikipedia.org › wiki › QomQom - Wikipedia

    • Nome
    • Geografia Fisica
    • IL Santuario Di Hażrat-E Masūmeh
    • Collegamenti Esterni

    Alcuni ricercatori hanno considerato la parola "Kom" (nell'antico nome di Komidan (Komiran)) come "città" e credono che esista una connessione lessicale tra le parole "Komiran", "Shemiran (vicino a Teheran)", "Teheran ", "Chamran (nelle zone di Saveh)" e "Iran", e consideravano il vecchio nome di Qom "Komiran" (nel significato di "città dell'Iran")

    Il "fiume" principale che attraversa Qom era tanto in secca che è stato coperto di cemento e oggi serve come parcheggio, mercato e parco giochi. La maggior parte degli alberghi e dei ristoranti si trovano lungo le rive dell'ormai ex fiume, nei quartieri intorno al santuario.

    La città deve la sua importanza al fatto di ospitare il sepolcro di Fāṭemé (sorella dell'Emam Reżā), che morì e fu seppellita qui nel IX secolo. Il vasto complesso monumentale fu costruito durante il regno dello scià ʿAbbās I e degli altri scià safavidi, desiderosi di acquistare credito come buoni sciiti e di creare un contraltare ai santuari di Ka...

    (FA) Sito ufficiale, su qom.ir.
    Qom, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    Qum, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
    (EN) Qom, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  4. en.wikipedia.org › wiki › QomQom - Wikipedia

    Qom, the capital of Qom province, is located 125 kilometers south of Tehran, on a low plain. The shrine of Fatimeh Masumeh, the sister of Imam Reza, is located in this city, which is considered by Shiʿa Muslims holy. The city is located in the boundary of the central desert of Iran ( Kavir-e Markazi ).

  5. Shahrestān di Qom Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 2 giu 2019 alle 12:59. Il testo è disponibile secondo la licenza ...

  6. en.wikipedia.org › wiki › Qom_provinceQom province - Wikipedia

    very high · 7th. Qom Province ( Persian: استان قم) [a] is one of the 31 provinces of Iran with 11,237 km², covering 0.89% of the total area of the country. Its capital is the city of Qom. The province is in the central part of the country and was formed from part of Tehran Province in 1995. At the time of the 2006 National Census, the ...

  7. www.wikiwand.com › it › ShahrestānShahrestān - Wikiwand

    Ad aprile 2013, gli shahrestān sono in totale 417 . La provincia di Fars è tra tutte quella con il maggior numero di shahrestān , mentre la provincia di Qom ne ha solo 1. Gli shahrestān sono ulteriormente suddivisi in uno o più circoscrizioni , comprendenti ognuno una o più città o gruppi di villaggi.