Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il carcinoma del polmone è una categoria diagnostica che comprende l'insieme delle neoplasie maligne che originano dai tessuti epiteliali che compongono i bronchi e il parenchima polmonare. Per questo, i sarcomi e i linfomi che originano nel contesto delle strutture polmonari devono essere distinti da questa categoria.

    • Cos’È IL Tumore Del Polmone?
    • Fattori Di Rischio
    • Sintomi
    • Diagnosi
    • Trattamenti
    • Gruppo Multidisciplinare

    Il tumore del polmoneè una patologia che origina nei polmoni provocando una crescita incontrollata di cellule maligne, dagli alveoli ai tessuti polmonari, che compromettono la funzione dei polmoni di trasferire l’ossigeno respirato al circolo sanguigno e di depurarlo dall’anidride carbonica prodotta dall’organismo. Le sostanze cancerogene contenute...

    Un’efficace prevenzione primaria del tumore del polmonesi basa sull’eliminazione del fumo, anche di quello passivo. Il fumo di sigaretta attivo (fumatori) e passivo (esposizione al fumo) è responsabile della stragrande maggioranza (85-90%) dei tumori polmonari osservati in Italia, quindi il principale fattore di rischio. Più del 70% dei fumatori di...

    Nelle fasi iniziali di sviluppo del tumore del polmone i sintomi sono silenti. Proprio il fatto che il cancro polmonare sia asintomatico nel suo esordio, è la causa principale delladiagnosi tardiva, spesso in fase avanzata e metastatica, di questa neoplasia. Esistono però sintomi precoci, comuni anche ad altre patologie, che risultano importanti ne...

    La visita medica è il primo passo fondamentale per la diagnosi di tumore del polmone. In seguito a diagnosi certa di tumore polmonare e di eventuale stadiazione (ossia in base al coinvolgimento o meno di organi a distanza o linfonodi regionali) è previsto il prelievo di piccoli campioni bioptici (tissutali) e citologici polmonari prelevati per mezz...

    I trattamenti per il tumore del polmonevengono valutati in funzione del tipo istologico (tumore non a piccole cellule o tumore a piccole cellule) e dell’estensione della malattia, oltre che delle condizioni cliniche generali del paziente. Le opzioni di trattamento comprendono la chirurgia, la radioterapia, la chemioterapia, l’uso di nuovi farmaci a...

    Nel percorso di prevenzione, diagnosi e trattamento del tumore polmonare, l’approccio è multidisciplinarecon specialisti in diverse discipline mediche per unire le conoscenze e le esperienze al fine di selezionare i trattamenti più appropriati a ogni singolo paziente. Del gruppo multidisciplinare di oncologia toracica fanno parte oncologi, chirurgh...

  2. Il carcinoma polmonare a cellule squamose o squamocellulare (o anche epidermoide) è una delle varianti più frequenti del carcinoma polmonare. Si tratta di una neoplasia maligna a carattere invasivo che origina dall'epitelio bronchiale.

  3. Il carcinoma polmonare a grandi cellule è un tumore polmonare epiteliale maligno con caratteristica localizzazione periferica e notevole grado di anaplasia.

  4. Carcinoma del polmone - Eziologia, patofisiologia, sintomi, segni, diagnosi e prognosi disponibili su Manuali MSD - versione per i professionisti.

  5. Tumore del polmone - Informazioni su cause, sintomi, diagnosi e trattamento disponibili su Manuali MSD, versione per i pazienti.

  6. 12 lug 2023 · Il tumore del polmone è una delle prime cause di morte nei Paesi industrializzati, Italia compresa. In particolare, nel nostro Paese questa neoplasia è la prima causa di morte per tumore negli uomini e la seconda nelle donne, con circa 34.000 morti in un anno. Chi è a rischio.