Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Una università di arti liberali è una classificazione presente nell'ordinamento d' istruzione superiore degli Stati Uniti d'America; a tale categoria appartengono università e college la cui formazione è orientata verso le arti liberali . Indice. 1 Descrizione. 2 Istituti fuori dagli Stati Uniti d'America. 3 Note. 4 Bibliografia. 5 Altri progetti.

    • Arti liberali

      Arti liberali è l'espressione con la quale si designa una...

  2. Una università di arti liberali è una classificazione presente nell'ordinamento d' istruzione superiore degli Stati Uniti d'America; a tale categoria appartengono università e college la cui formazione è orientata verso le arti liberali.

  3. Nel Medioevo, l’istruzione si basava sullo studio delle sette arti liberali, che costituivano i due gradi dell’insegnamento: il grado letterario e il grado scientifico. Queste sette arti liberali erano divise in due gruppi: il Trivio e il Quadrivio. Il Trivio. Il Trivio comprendeva tre discipline: la grammatica, la retorica e la dialettica.

  4. LIBERALI Le arti liberali che costituivano durante il Medioevo i due gradi dell'insegnamento, l'uno letterario, l'altro scientifico, comprendevano la grammatica, la retorica e la dialettica (il Trivio ); l' aritmetica, la geometria, la musica, l' astronomia (il Quadrivio ).

  5. Arti liberali è l'espressione con la quale si designa una parte cospicua delle materie d'insegnamento del curriculum di studi di secondo grado nel Medioevo. Il termine, ereditato dall'antichità classica, si riferisce alle arti coltivate da persone libere, in contrapposizione alle arti servili tipiche dei servi della gleba o degli schiavi.

  6. ARTI LIBERALI e MECCANICHE. Nell'accezione generale, con la locuzione a. liberali si definiscono quelle attività creative che richiedono un'applicazione intellettuale e la cui produzione, rigorosamente non materiale, è connotata da particolari valori di contenuto.