Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sull'origine dell'ambizioso dignitario Valerio Grato nella cavalleria romana non si sa nulla. Fu il quarto procuratore imperiale romano della provincia di Giudea e di Samaria, prefetto con potere di condanna a morte, sotto il regno dell' imperatore Tiberio, che lo nominò personalmente a questa posizione nel 15 d.C., poco dopo il suo avvento ...

  2. Valerio Grato (Valerius Gratus) fue prefecto de Judea desde el año 15 hasta el 26 d. C. Fue el predecesor de Poncio Pilato. Su gobierno se destacó por los frecuentes cambios en el cargo de gran sacerdote de los judíos.

  3. Valerio Grato: quarto procuratore imperiale della Giudea. Quinto Arrio: anziano comandante della nave da guerra romana ove è imprigionato Giuda, verrà salvato da quest'ultimo dall'annegamento a seguito della distruzione della nave romana.

  4. Governatori romani della Giudea. Questa è una lista dei governatori della provincia romana di Giudea, costituita all'indomani della deposizione dell'etnarca Erode Archelao nel 6 d.C., dopo essere stato sottoposto a processo da Augusto, il quale ne incamerò i beni e ne annesse i territori.

  5. it.wikipedia.org › wiki › Annio_RufoAnnio Rufo - Wikipedia

    Annio Rufo è rimasto in carica dal 12 al 15 d.C. inoltre ha avuto molto a che fare con i movimenti di protesta, è predecessore di Valerio Grato (15-26 d.C.) e successore di Marco Annibulo (9-12 d.C.) che a sua volta è successore di Coponio (6-9 d.C).

  6. it.wikipedia.org › wiki › ValerioValerio - Wikipedia

    Valerio è un nome proprio di persona italiano maschile.

  7. Gaio Valerio Catullo è stato un poeta romano. Le sue liriche d'amore, raccolte nel "Catulli Veronensis Liber", rappresentano il primo esempio di letteratura latina in grado di esprimere l'intensità delle passioni amorose sul modello ellenistico della poesia di Saffo, Callimaco e degli Alessandrini.