Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vjačeslav Michajlovič Molotov (in russo: Вячеслав Михайлович Молотов, AFI: [vʲɪtɕɪˈslaf mʲɪˈxajləvʲɪtɕ ˈmolətəf]), nato Skrjabin (in russo: Скря́бин, AFI: [ˈskrʲæbʲɪn]) (Kukarka, 9 marzo 1890 – Mosca, 8 novembre 1986) è stato un politico, diplomatico e rivoluzionario sovietico.

  2. Vyacheslav Mikhaylovich Molotov (né Skryabin; 9 March [O. S. 25 February] 1890 – 8 November 1986) was a Soviet politician, diplomat, and revolutionary who was a leading figure in the government of the Soviet Union from the 1920s to the 1950s, as one of Joseph Stalin's closest allies.

  3. Vjaceslav Michajlovic Molotov nasce a Kubarka il 9 marzo 1890. La sua carriera politica inizia prestissimo quando è poco più di un adolescente. Si unisce, infatti, al Partito Operaio Socialdemocratico nel 1906 e adotta il significativo pseudonimo di Molotov che in russo significa "martello".

  4. Vjačeslav Michajlovič Molotov (in russo: Вячеслав Михайлович Молотов, AFI: [vʲɪtɕɪˈslaf mʲɪˈxajləvʲɪtɕ ˈmolətəf]), nato Skrjabin (in russo: Скря́бин, AFI: [ˈskrʲæbʲɪn]) (Kukarka, 9 marzo 1890 – Mosca, 8 novembre 1986) è stato un politico, diplomatico e rivoluzionario sovietico.

  5. MOLOTOV (Vjačeslav Michajlovič Skrjabin, detto M., da molot "martello") Giuseppe AVITABILE Uomo politico sovietico, nato il 10 marzo 1890 nel ...

  6. Presidente del consiglio dei commissarî del popolo dal 1930 al 1941, come commissario del popolo agli Esteri (1939-49) firmò il patto di non aggressione con la Germania e i successivi accordi sulla spartizione dell'Europa centro-orientale (ag.-sett. 1939) e partecipò alle conferenze di Teheran, Yalta e Potsdam (1943-45).

  7. Enciclopedia. Personalità. Vjačeslav SkrjabinMolotov” Vjačeslav MichajlovičMolotov “, nato Skrjabin, ( Kukarka, 9 marzo 1890 – Mosca, 8 novembre 1986) è stato un dirigente, diplomatico e rivoluzionario di spicco nell’Unione Sovietica.