Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caterina di Jacopo di Benincasa, conosciuta come Caterina da Siena, è stata una religiosa, teologa, filosofa e mistica italiana. È stata proclamata santa da papa Pio II nel 1461 e dottore della Chiesa da papa Paolo VI nel 1970. È stata dichiarata patrona di Roma nel 1866 da papa Pio IX, patrona d'Italia insieme a san Francesco d ...

  2. Santa Caterina da Siena è una donna straordinaria, che per la forza del suo spirito e della sua azione ha avuto un ruolo di enorme rilievo nella storia della Chiesa e dell’Europa, anche perché il secolo in cui visse – il quattordicesimo – fu un’epoca travagliata per la vita della Chiesa e dell’intero tessuto sociale in Italia e in ...

  3. La storia, la vita, la biografia e i miracoli di Santa Caterina da Siena. Venerata e amata sono moltissimi i devoti che le rivolgono preghiere.

  4. Caterina da Siena, santa patrona d'Italia, visse nella seconda metà del Trecento, dedicando la sua esistenza alle opere di carità, assistendo i poveri e gli ammalati e impegnandosi in una profonda riforma della Chiesa.

  5. 29 apr 2022 · Santa Caterina è definita patrona di Siena e d'Italia: chi è e perché la ricordiamo nel giorno della sua scomparsa. Storia e origini.

  6. CATERINA da Siena, santa Innocenzo Taurisano Domenicana, nata a Siena da Iacopo, tintore nel rione di Fontebranda, e da Lapa di Puccio Piagenti, il 25 marzo 1347, morta a Roma il 29 aprile 1380 e sepolta nella chiesa della Minerva.

  7. 24 nov 2010 · Da Santa Caterina da Siena, mistica, dottore della Chiesa e Compatrona d’Europa impariamo ad amare sinceramente Cristo e la Chiesa. Nei diversi momenti della nostra vita sappiamo con coraggio dare testimonianza della nostra fede, difendendo in modo decisivo i valori evangelici.

  1. Le persone cercano anche