Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: scozia cartina
  2. Ampia gamma di prodotti di cancelleria. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. Un’utile mappa interattiva della Scozia con i dettagli delle maggiori città, le attrazioni da non perdere e altre informazioni da tenere a portata di mano. Alloggi. Voli. Noleggio auto.

  2. Dal Mull of Galloway alle Ebridi Esterne, da Inverness a Fife, scopri le regioni, le città e i paesi della Scozia con la nostra mappa scozzese.

  3. it.wikipedia.org › wiki › ScoziaScozia - Wikipedia

    • Etimologia
    • Geografia Fisica
    • Popolazione
    • Amministrazione Locale
    • Politica
    • Economia
    • Società
    • IL Diritto in Scozia
    • Cultura
    • Indipendentismo Scozzese

    Scotland deriva da Scoti, il nome latino per i Celti di origine irlandese stanziati in Scozia. Il termine tardo-latino Scotia fu inizialmente utilizzato per riferirsi all'Irlanda. Almeno dall'XI secolo il termine Scotia, insieme ad Albania o Albany, entrambi derivati dal gaelico Alba, fu utilizzato per riferirsi al territorio della Scozia dove si p...

    Territorio

    La Scozia ha una superficie di 78764 km², comparabile con quella della Repubblica Ceca. Si estende fra le latitudini di Bergen (Norvegia) a nord e Flensburg (Germania) a sud. Il confine con l'Inghilterra a sud è l'unico confine terrestre, e va da Gretna Green a ovest a Berwick-upon-Tweed a est. A nord e a ovest è bagnata dall'Oceano Atlantico, a est dal mare del Nord.La lunghezza massima del paese, tra Capo Wrath e Mull of Galloway, è di 360 km, la larghezza massima, tra Ardnamurchan Point, n...

    Clima

    Il clima delle isole britanniche subisce un forte influsso dell'oceano, in particolare nelle zone occidentali. Essendo la più settentrionale tra le regioni della Gran Bretagna, la Scozia è maggiormente esposta alle masse d'aria fredda di origine polare, le quali, entrando in contrasto con la calda corrente del Golfo, creano frequenti zone di bassa pressione, particolarmente accentuate in autunno e all'inizio dell'inverno. A causa di tali depressioni atlantiche la media delle precipitazioni è...

    Flora

    Il cardo è il simbolo della Scozia. Assieme a felci ed erica è presente un po' dovunque nella brughiera scozzese. Le Lowlands sono ricche di ginestre e hanno una vegetazione simile a quella continentale. Lungo la costa occidentale abbondano fuchsie, rododendri e azalee, nelle Highlands erica e felci. Sui Grampiani la flora è di tipo alpino e si può trovare anche la tundra. La maggior parte del territorio fin dai tempi antichi era ricoperto da foreste caducifoglie (soprattutto querce) che ora...

    La Scozia ha una popolazione di circa 5 254 800 abitanti, distribuiti in maniera molto disuguale: nella Central Belt (zona industriale dell'asse Glasgow-Edimburgo) la densità è di 700 ab./km², mentre in alcune regioni delle Highlands meno di 2 ab./km². Secondo il censimento del 2011, la popolazione scozzesesi divideva etnicamente nei seguenti grupp...

    Nel 1994 il governo locale è stato riorganizzato sulla base di 32 Council areas. Fino al 1971 la Scozia era divisa in contee, mentre le città maggiori erano rette dalle corporazioni cittadine. Le vecchie conteevalgono solo a fini catastali.

    La Scozia è una nazione costitutiva del Regno Unito e il suo capo di Stato, dall'8 settembre 2022, è il monarca britannico Carlo III. Dal punto di vista costituzionale, il Regno Unito è uno stato unitario con un governo e un parlamento sovrani. A seguito dei referendum sulla devoluzione approvati in Scozia e Galles nel 1997, a queste due nazioni co...

    L'economia della Scozia, come quella dell'intero Regno Unito, ha forti legami con l'Europa e con il mondo. Le esportazionihanno, infatti, una grossa importanza. Il paese ha un sistema di mercato, con diversi interventi pubblici. Dopo la rivoluzione industriale l'economia scozzese si concentrò sull'industria pesante, dominata da settori produttivi c...

    Lingue e dialetti

    Le lingue ufficiali in Scozia sono tre: l'inglese, lo scots e il gaelico scozzese. L'inglese, o più precisamente SSE (Scottish Standard English), è la lingua più diffusa. Di ceppo germanico occidentale, viene utilizzata in tutti gli ambiti ufficiali ed è parlata dall'intera popolazione. Lo scots, anch'esso una lingua germanica occidentale, da alcuni considerato è un dialetto dell'inglese, sebbene abbia avuto un'evoluzione diversa; anche se entrambe discendono dall'anglosassone, la maggior par...

    Religione

    La maggioranza della popolazione è cristiana. La confessione più diffusa è la Chiesa di Scozia (presbiteriana) - Church of Scotland, comunemente chiamata the Kirk, sebbene solo attorno a 600 000 persone (una minoranza) siano ufficialmente registrate come membri. La Kirk ha circa 1 400 ministri ed è una established church, cioè Chiesa di Stato. Nel 1893 dalla Chiesa di Scozia si è staccata la Libera chiesa presbiteriana di Scozia (Free Presbyterian Church of Scotland), il cui intento è di mant...

    La Scozia ha un sistema legale completamente separato da quello dell'Inghilterra e del Galles. Il diritto scozzese si fonda su due fonti principali: le leggi promulgate (enacted law) e la common law.L'enacted law può avere origine in diversi corpi legislativi: diritto romano del Corpus giustinianeo, diritto canonico, atti dell'antico parlamento sco...

    Simboli nazionali

    La bandiera ha una croce di sant'Andrea bianca in campo blu. Lo stemma raffigura su campo dorato un leone rampante rosso, armato e lampassato di blu, circondato da una doppia orlatura gigliata. Il fiore simbolo della Scozia è il cardo.

    Letteratura

    Tra i maggiori romanzi scozzesi spicca Canto del tramonto di Lewis Grassic Gibbon, giudicato nel 2006il libro preferito dagli scozzesi. Un importante scrittore scozzese fu Walter Scott. James MacPherson è considerato il poeta nazionale scozzese, insieme con Robert Burns. Arthur Conan Doyle, il creatore del personaggio di Sherlock Holmes, era scozzese, così come Robert Louis Stevenson. George Gordon Byron, poeta inglese, era anch'egli di origini scozzesi per parte di madre. Tra gli autori scoz...

    Musica

    La musica scozzese è un aspetto significativo della cultura della nazione, con influenze sia tradizionali che moderne. Il più famoso strumento tradizionale è la cornamusa (Great Highland Bagpipe). Anche il clàrsach (arpa), il violino e la fisarmonicasono strumenti tradizionali, gli ultimi due molto presenti nelle bande di musica country scozzese. Numerosi artisti scozzesi si sono messi in luce in vari ambiti della moderna popular music: 1. Alestorm, gruppo musicale folk metal formato a Perthn...

    Nonostante la Scozia faccia parte del Regno Unito da oltre 300 anni (e di fatto dal 1603, quando le case reali di Scozia e Inghilterra si unificarono nella persona del re Giacomo VI di Scozia) le divergenze storiche e culturali tra scozzesi e inglesi hanno sempre portato a un desiderio di indipendenza sentito da buona parte della popolazione dell'a...

    • La Moray Firth route Da Inverness a Loch Fleet. Il faro di Covesea lungo il Moray Coast Trail. © VisitScotland / Kenny Lam. Percorrendo la Moray Firth Route, esplorerai l'angolo nord-est delle Highlands in questo panoramico semicerchio che da Inverness raggiunge i fiordi di Beauly, Cromarty e Dornoch.
    • La Deeside tourist route Da Perth a Aberdeen. Ciclisti sulla Deeside Way, Ballater. © VisitScotland / Jakub Iwanicki. Sulla Deeside Tourist Route, viaggia lungo la strada principale più alta della Gran Bretagna, la A93, da Perth, attraverso il Parco Nazionale dei Cairngorms, fino ad Aberdeen.
    • L'Angus Coastal Route Da Dundee a Aberdeen. Lunan Bay, Montrose. © VisitScotland / Paul Tomkins. L'Angus Coastal Route, che si snoda da Dundee ad Aberdeen, permette di ammirare la spettacolare costa e la campagna della Scozia orientale.
    • The Snow Roads scenic route Da Blairgowrie a Grantown-on-Spey. The Watchers nel Parco nazionale dei Cairngorms. © VisitScotland / Kenny Lam. Prova un'esperienza di guida attraverso scenari suggestivi sulla Snow Roads Scenic Route, nella parte orientale del Parco Nazionale dei Cairngorms.
    • Giorno 1 Edimburgo.
    • Giorno 2 Scottish Borders e Dumfries & Galloway.
    • Giorno 3 Glasgow.
    • Giorno 4 Falkirk.
  4. Mappa turistica interattiva della Scozia, con tutte le migliori attrazioni e centinaia di link utili per la pianificazione del tuo viaggio.

  5. Questa la mappa della vacanza in Scozia con tutti i punti d’interesse e la guida per ORGANIZZARE la tua vacanza in autonomia.

  1. Annuncio

    relativo a: scozia cartina
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ampia gamma di prodotti di cancelleria. Spedizione gratis (vedi condizioni)

  1. Ricerche correlate a "scozia cartina"

    scozia wikipedia
    scozia
  1. Le persone cercano anche