Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La partecipazione dell'Italia alla prima guerra mondiale ebbe inizio il 24 maggio 1915, circa dieci mesi dopo l'avvio del conflitto, durante i quali il paese conobbe grandi mutamenti politici, con la rottura degli equilibri giolittiani e l'affermazione di un quadro politico rivolto a mire espansionistiche, legate al fervore ...

  2. Italia nella prima guerra mondiale riassunto. La prima guerra mondiale scoppiò grazie a cause politiche, militari, economiche e culturali; la causa immediata fu l'attentato all'arciduca dell'Impero Austro-Ungarico Francesco Ferdinando il 24 Giugno 1914 a Sarajevo. In seguito a queste cause si vennero a creare due schieramenti:

  3. 26 ott 2021 · Il 28 giugno 1914 l'assassinio dell'arciduca Francesco Ferdinando innescava la Grande Guerra, il primo conflitto che vide coinvolte tutte le grandi potenze del pianeta e che, per quattro lunghi anni, devastò l'Europa. Ecco tutto quello che dovete sapere per una ricerca accurata sulla Prima Guerra Mondiale!

  4. L'Italia nella Prima Guerra Mondiale. Nel 1914 lItalia era ancora legata alla Germania e all’Austria per mezzo della Triplice Alleanza, rinnovata nel 1912. Allo scoppio della guerra il...

    • (3)
  5. Guerra Mondiale: riassunto. Definizione e periodo storico. La prima guerra mondiale fu un conflitto iniziato il 28 luglio 1914 e terminato l'11 novembre 1918 che vide coinvolti le principali potenze europee e molte altre potenze minori.

  6. La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.