Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Appunto di letteratura sulla poesia A Silvia di Giacomo Leopardi con testo, parafrasi, analisi testuale, figure retoriche e commento. A Silvia è una poesia composta da Giacomo Leopardi tra il 19 e il 20 aprile 1828, pochi giorni dopo il Risorgimento. È contenuta nella raccolta Canti e la prima edizione è datata 1831.

  2. Appunto di Italiano per le superiori con spiegazione di A Silvia di Giacomo Leopardi, con analisi del testo A Silvia, riassunto della lirica del poeta di Recanati.

    • (10)
  3. Lettura e analisi della poesia A Silvia di Giacomo Leopardi, a cura di Andrea Cortellessa. Nel 1828 Leopardi torna alla poesia, dopo l'intervallo prosastico delle Operette Morali; proprio i versi di A Silvia inaugurano la sua nuova stagione.

  4. 12 apr 2016 · A Silvia è il primo dei “Grandi idilli” di Leopardi, composto tra il 19 e il 20 aprile del 1828. In questo riassunto la parafrasi A Silvia, con una breve storia del componimento, l’analisi e le figure retoriche incluse nel testo.

  5. 19 ago 2016 · “A Silvia” è uno dei componimenti poetici più celebri di Giacomo Leopardi: eccone un'analisi per individuare i principali motivi, in vista degli esami di maturità.