Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Altre definizioni per la risposta meliga: Una graminacea che serve come foraggio. Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola sorgo: Sorgo o piccola assennata.

  2. Il sorgo ( Sorghum vulgare Pers, sin. Sorghum bicolor L. Moench), o anche saggina, è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle graminacee ( Poaceae ). Le caratteristiche delle principali tipologie di sorgo sono strettamente correlate con la loro destinazione finale.

  3. Abbiamo 1 soluzioni : ALTRO NOME DEL SORGO. con 6 lettere. Proponi una nuova soluzione "ALTRO NOME DEL SORGO" Non hai trovato la risposta giusta? Qui puoi suggerire la tua soluzione e guadagnare punti. Definizione. Soluzione. quanto 4 + 6. Invia.

  4. La soluzione di questo puzzle è di 6 lettere e inizia con la lettera M. Di seguito la risposta corretta a ALTRO NOME DEL SORGO Cruciverba, se hai bisogno di ulteriore aiuto per completare il tuo cruciverba continua la navigazione e prova la nostra funzione di ricerca. La soluzione migliore soluzione al cruciverba per "Altro nome del sorgo"

  5. it.wikipedia.org › wiki › SorghumSorghum - Wikipedia

    Il sorgo è un genere di piante della famiglia delle Poaceae. Il genere Sorghum è costituito da specie coltivate per la produzione di foraggio o di granella utilizzata soprattutto come nutrimento per il pollame e altri uccelli o esclusivamente di foraggio; sono in commercio anche ibridi tra le due specie, adatti alla produzione di foraggio ...

  6. Nome comune del genere Sorghum della famiglia Poacee (compreso un tempo nel genere Andropogon) e particolarmente delle specie coltivate, tra le quali Sorghum vulgare (v. fig. ), coltivato in tutti i paesi caldi come cereale, le cui diverse forme sono derivate per ibridazione da vari tipi africani.

  7. 16 dic 2017 · Il sorgo (Sorghum vulgare Pers.), chiamato anche saggina, è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle graminacee (Poaceae). Del sorgo esistono diverse varietà che si distinguono per l’utilizzo e la destinazione finale.