Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giu 2024 · Il programma delle proiezioni estive al Cineporto di Bari e nell’Arena dellApulia Film House.

    • Amministrazione Trasparente

      In questa sezione sono pubblicati i dati, le informazioni e...

    • Chi siamo

      Istituita con legge regionale 6/2004, la Fondazione Apulia...

    • Apulia Film Forum

      Apulia Film Forum. La Fondazione Apulia Film Commission...

    • CIAK

      CIAK “Common Initiatives to AcKnowledge and valorize tourism...

  2. Istituita con legge regionale 6/2004, la Fondazione Apulia Film Commission nasce nel 2007 con l’obiettivo di attrarre in Puglia il maggior numero di produzioni audiovisive nazionali ed internazionali, di sviluppare la filiera industriale dell’audiovisivo, di sviluppare professionalità e competenze diffuse su tutto il territorio regionale, ...

    • Avviso
    • A Chi Si rivolge
    • Tipologie Di Progetti Ammissibili E Soglie Minime Di Lavorazione in Puglia
    • Copertura Finanziaria Del Budget
    • Intensità Dell’Aiuto
    • Criteri Di Selezione
    • Esiti Valutazione
    • Informazioni
    • Info Registrazione

    Le risorse finanziarie previste per l’Avviso ammontano a 5 milioni di euro a valere su Azione 1.9 del PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027, con la finestra temporale di candidatura: dalle ore 09.00 del 29/01/2024 alle ore 12.00 del 28/02/2024

    Micro, piccole o medie imprese, con codice primario ATECO 59.11. Il fondo ha una dotazione complessiva di 5 milioni di euro ed è finalizzato a sostenere la fase di produzione di opere o serie di opere audiovisive.

    Le tipologie di progetti agevolabili sono le opere audiovisive afferenti alle categorie sotto indicate, realizzate in tutto o in parte in Puglia, ovvero: 1. categoria A: lungometraggi di finzione con una durata minima di 52 minuti, a principale sfruttamento cinematografico; 2. categoria B: opere di finzione singole e seriali televisive e web con un...

    Per la categoria A) e B)devono possedere: 1. una copertura finanziaria minima del 45% del costo della copia campione; 2. un deal memo o un contratto di distribuzione con un broadcaster o un fornitore di servizi media audiovisivi su altri mezzi di rilevanza nazionale e/o internazionale; 3. un piano di lavorazione che preveda almeno il 30% dei giorni...

    L’importo dell’aiuto per ogni impresa beneficiaria non può in ogni discostarsi dai seguenti importi di seguito specificati: 1. Categoria A: minimo 80.000 euro – massimo 320.000 euro 2. Categoria B: minimo 250.000 euro – massimo 450.000 euro 3. Categoria C: minimo 40.000 euro – massimo 120.000 euro 4. Categoria D: minimo 300.000 euro – massimo 500.0...

    Sono considerate ammissibili a finanziamento, nei limiti della dotazione finanziaria dell’Avviso, le domande che in sede di valutazione tecnica raggiungono un punteggio complessivo non inferiore a 60 su 100 punti totali. In caso di punteggio complessivo ex aequo conseguito da più proposte, sarà data prevalenza alla proposta progettuale presentata p...

    Gli esiti della valutazione della Commissione Tecnica saranno recepiti con apposito atto del Direttore Generale e pubblicati sul BURP, sul sito internet istituzionale della Fondazione nella apposita sezione, e comprende la lista dei progetti finanziati, dei progetti ammessi e non finanziati, in base al totale del punteggio conseguito, nonché di que...

    Per informazioni contattare: Responsabile del procedimento - Cristina Piscitelli Mail - apuliafilmfund@apuliafilmcommission.it Pec - funding@pec.apuliafilmcommission.it Scarica il bando Scarica i documenti utili

    Per la registrazione di nuove utenze e/o il recupero credenziali, si prega di cliccare qui Apulia Film Fund 2020-2023

  3. 6 apr 2023 · Percoco - il primo Mostro d'Italia. di Pierluigi Ferrandini La storia vera del primo stragista familiare italiano del Novecento: Franco Percoco. Nella notte tra il 26 e il 27 maggio del 1956, a Bari, stermina la sua…. Read more.

  4. Apulia Film Forum. La Fondazione Apulia Film Commission presenta la quattordicesima edizione del progetto APULIA FILM FORUM - EDIZIONE MEDITERRANEA, che si terrà a Otranto (LE) nell’ambito di “Otranto Film Festival” nei giorni 30 e 31 ottobre 2023.

  5. Fondazione Apulia Film Commission. Apulia FIlm House / Cineporti di Puglia - Bari. c/o Fiera del Levante. Lungomare Starita, 1. 70132 Bari. Telefono: +39 080 973 13 00.

  6. Fondazione Apulia Film CommissionCineporti di Puglia, Bari - c/o Fiera del Levante, Lungomare Starita 1, 70132 |Phone +39.080.9752900 |P.I. 06631230726. Regione PugliaMember of Italian Film CommissionsMember of Association of Film Commissioners InternationalMember of European network of regional film funds. Credits Code and design: