Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 mar 2024 · «Teresa Gullace alla soglia d’una nuova maternità, il 3 marzo 1944 fu qui barbaramente uccisa da un soldato tedesco mentre invocava e confortava il marito razziato dalla sbirraglia nazifascista. Il suo nome simbolo dell’eroica resistenza romana l’Unione Donne Italiane con fiero orgoglio ricorda».

    • Anna Foti
    • La Commemorazione A Roma
    • IL Coraggio Delle Donne Durate La Guerra E l’occupazione Nazista
    • IL Ricordo Della Comunità Di Cittanova
    • La Memoria E Le Guerre Di Oggi
    • IL Coraggio Di Teresa ispirò Roberto Rossellini
    • I Segni Della Memoria: Da Roma Fino Alla Calabria

    Stamane la nipote Gabriella si è recata alla commemorazione che ogni anno a Roma si celebra per ricordare Teresa, il suo coraggio e per non dimenticare gli orrori della guerra. Considerata il simbolo della Resistenza romana, Teresa Talotta Gullace, cittanovese di origine, abitava al numero 14 del vicolo del Vicario a Roma.Donna fu madre e moglie in...

    «Ricordare donne come lei equivale a non dimenticare gli stenti e i soprusi quotidiani che le famiglie e i civili, disarmati, tenuti sotto scacco e affamati, hanno subito durante la guerra e l’occupazione. Una condizione alla quale con coraggio si sono ribellate. Con mia nonna lo hanno fatto anche altre donne. Il loro sacrificio, che la storia cont...

    Questa mattina anche ilcomune di Cittanova ha commemorato la sua memoria. La cittadina conobbe morte, distruzione e il dramma dei bombardamenti nelfebbraio del 1943. Qui Teresa Talotta Gullace nacque nel settembre del 1906. «Si intende rendere permanente l’impegno a ricordaretutte le vittime delle ingiustizie soprattutto si propone di rafforzare ne...

    «La storia ci insegna che le guerre hanno portato solamente orrori, disperazione, morte. Per questo oggi più che mai è importante ricordare il sacrificio di donne come mia nonna Teresa», sottolinea la nipote Patrizia, figlia del primogenito di Teresa, Emilio. «L’idea di “guerra giusta”, così come oggi vengono impropriamente definite alcune guerre p...

    La calabrese Teresa Gullace incarnò la Resistenza opposta non solo dai Partigiani in battaglia ma anche dai civili. Complice anche il capolavoro del Neorealismo italiano quale fu il film“Roma città aperta” che Roberto Rossellini girò nel 1945 e il personaggio diSora Pina interpretata dall’indimenticata Anna Magnani. Tanti furono gli uomini e le don...

    L’amministrazione comunale di Polistena, in occasione della festa della Donna, la prossima settimana intitolerà a Teresa Gullace l’ex piazzale Stazione. A Romascuole sono da tempo intitolate alla memoria di Teresa Gullace e poi insiste la targa apposta dall’Udi sul viale Giulio Cesare. Essa oggi è proprio sulmuro della caserma verso la quale veniva...

    • Anna Foti
  2. 2 mar 2024 · (AGR) A 80 anni dalla tragica morte di Teresa Gullace, la sua storia di coraggio e sacrificio continua a brillare come un faro nel buio della storia della Seconda Guerra Mondiale.

  3. 2 mar 2024 · Il 3 marzo segna l'80° anniversario della tragica morte di Teresa Gullace, una figura eroica che sacrificò la propria vita durante la resistenza italiana contro l'occupazione nazista. La sua storia, seppur dolorosa, è un inestimabile esempio di coraggio e dedizione alla causa della libertà.

  4. 5 giorni fa · Liceo Teresa Gullace Talotta. Gli Esami di Stato si svolgono presso la sede di Via Deportati del Quadraro, 27. Dettagli.

    • athena gullace1
    • athena gullace2
    • athena gullace3
    • athena gullace4
  5. 23 apr 2015 · Così, nel ricordo ancora straziato del figlio Mario, 82 anni, è morta ammazzata Teresa Gullace, la donna impersonata da Anna Magnani nel film di Roberto Rossellini Roma Città Aperta.

  6. Teresa Gullace, nata Talotta (Cittanova, 8 settembre 1907 – Roma, 3 marzo 1944), è stata una donna italiana uccisa da un soldato tedesco durante l'occupazione di Roma mentre tentava di parlare al marito prigioniero.