Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sfoglia la collezione premium di Getty Images con foto autentiche di alta qualità e royalty-free relative a Brigitte Bardot e scattate da fotografi professionisti di Getty Images. Disponibili in diversi formati e dimensioni per soddisfare le tue esigenze.

  2. 18 giu 2024 · Brigitte Bardot come raramente l'avete vista: le rare (e spesso inedite) foto della vita privata. Il libro Being Bardot raccoglie fotografie rare e talvolta inedite di Brigitte...

  3. Browse Getty Images' premium collection of high-quality, authentic Brigitte Bardot photos & royalty-free pictures, taken by professional Getty Images photographers. Available in multiple sizes and formats to fit your needs.

  4. Sfoglia 8.136 brigitte bardot images fotografie e immagini disponibili, o avvia una nuova ricerca per trovare altre fotografie e immagini. Sfoglia la collezione premium di Getty Images con foto stock, immagini royalty-free e immagini di alta qualità e autentiche relative a Brigitte Bardot Images.

    • Biografia
    • Vita Privata
    • Controversie
    • Influenze E Omaggi
    • Filmografia
    • Riconoscimenti
    • Doppiatrici Italiane
    • Discografia Parziale
    • Opere
    • Bibliografia

    Infanzia

    Figlia dell'industriale Louis "Pilou" Bardot (1896-1975) e di Anne-Marie Mucel (1912-1978), i genitori impartiscono a lei e alla sorella Marie-Jeanne un'educazione severa. L'infanzia di Brigitte non è molto felice: la madre dimostra infatti una spiccata preferenza per la sorella minore e lei soffre di ambliopia, che non le permette di vedere attraverso l'occhio sinistro. I suoi unici momenti di gioia sono quelli passati a studiare danza classica. Già all'età di 7 anni inizia a muovere i primi...

    Cinema

    La sua prima apparizione sul grande schermo risale al 1952 con il film Le Trou normand. La prima esperienza non si rivela facile per l'attrice, che ha accettato solo per il compenso di 200.000 franchi francesi, ciononostante accetta un nuovo film dove è già protagonista: Manina ragazza senza veli. Pur in un periodo di grande sviluppo del cinema europeo, la sua ascesa è comunque straordinaria: è una delle poche attrici europee a catturare l'attenzione dei mass media negli Stati Uniti. Lei e Ma...

    Musica

    A partire dal 1962 Brigitte Bardot inizia ad affiancare alla carriera cinematografica anche quella di cantante, pubblicando svariati singoli e album. Nel 1967 collabora con Serge Gainsbourg, il quale scrive per lei alcune canzoni, comprese Bonnie and Clyde, Comic Strip e Je t'aime... moi non plus. Quest'ultimo brano viene scritto da Gainsbourg in una notte assieme a Bonnie and Clyde, per esaudire la richiesta di Bardot che voleva "la più bella canzone d'amore" che lui potesse immaginare. La c...

    All'età di sedici anni conosce e inizia una relazione con il regista Roger Vadim, che sposa nel 1952 e con il quale vive una romantica storia d'amore per alcuni anni. Separata da Vadim, nel 1956 inizia una relazione con l'attore Jean-Louis Trintignant. Nello stesso periodo l'attore francese è costretto a svolgere il servizio di leva che complicherà...

    Accuse di omofobia

    Nel libro Un grido nel silenzio del 2003, la Bardot depreca i "nuovi atteggiamenti" di alcuni omosessuali, che ritiene ridicoli e decadenti, definendoli "fenomeni da baraccone". In una lettera inviata a una rivista gay francese, Bardot si difende dalle accuse di omofobia scrivendo che «a parte mio marito, che potrebbe anche diventarlo un giorno, io vivo circondata da omosessuali. Per anni sono stati il mio sostegno, i miei amici, i miei figli adottivi e i miei confidenti»[senza fonte]. Nel 20...

    Antislamismo

    Alcune sue opinioni espresse nel libro Un grido nel silenzio, pubblicato nel 2003, relative all'uccisione rituale dei montoni tramite sgozzamento secondo la procedura halal, furono giudicate razziste e offensive verso i musulmani ed è stata pertanto contestata. Ha comunque espresso analoghe opinioni sulla macellazione ebraica kosher shechitah. Nel 2001 fu condannata a una multa equivalente a 4000 euro per "istigazione all'odio e alla violenza razziale" quando in "Una lettera aperta alla mia F...

    Autobiografia

    Nel 1996 venne citata in tribunale dall'ex marito Jacques Charrier e dal figlio Nicolas-Jacques per alcuni contenuti del libro autobiografico Mi chiamano B.B. nel quale avrebbe descritto l'ex coniuge come un bruto e alcolizzato e, relativamente al figlio, raccontando che avrebbe voluto abortire.

    Arte

    1. Nel 1970 lo scultore Alain Gourdon si è ispirato a Brigitte Bardot per la realizzazione di un busto di Marianne, l'emblema nazionale francese. 2. Nel 1974 cinque anni dopo il divorzio, Günter Sachs, ex marito di Brigitte Bardot, commissionò ad Andy Warhol un ritratto della diva. Il quadro, stimato quasi 5 milioni di euro, è stato venduto all'asta nel 2012 da Sotheby's, a Londra. 3. Una statua in bronzo che ritrae Brigitte Bardot, realizzata dalla scultrice Christina Motta, è presente ad Ar...

    Ferrovia

    1. Le locomotive del Gruppo 363 delle Ferrovie Slovene SŽ sono soprannominate "Brižita" in onore di Brigitte Bardot per via del loro frontale sinuoso. 2. Le locomotive ceche e slovacche dei gruppi 749, 751 e 752 sono soprannominate "Bardotka" in onore dell'attrice francese.

    Fumetto

    1. Il disegnatore Jean-Claude Forest si è ispirato alla Bardot per il suo personaggio Barbarella 2. Guille (Nando negli adattamenti italiani), il fratellino di Mafalda, la bimba contestatrice creata dal grande fumettista Quino, nutre uno smisurato amore per Bardot. 3. Il disegnatore Sandro Angiolini si è ispirato a Brigitte Bardot per realizzare l'eroina del fumetto erotico Isabella. 4. Il disegnatore Nik Guerra si è ispirato a Brigitte Bardot per disegnare alcuni episodi a fumetti della bion...

    Le Trou normand, regia di Jean Boyer(1952)
    Manina ragazza senza veli (Manina, la fille sans voiles), regia di Willy Rozier(1952)
    I denti lunghi (Les dents longues), regia di Daniel Gélin(1953) - non accreditata
    Le portrait de son père, regia di André Berthomieu(1953)

    Album in studio

    1. 1956 – Et Dieu... créa la femme 2. 1963 – Brigitte (pubblicato anche come Brigitte Bardot) 3. 1964 – B.B. 4. 1968 – Bonnie and Clyde (con Serge Gainsbourg) 5. 1968 – Show 6. 2004 – Brigitte Bardot

    Singoli

    1. 1962 – Sidonie/Theme from "A very private affair" 2. 1962 – Vie privée 3. 1963 – L'appareil à sous 4. 1964 – Ca pourrait changer/Je danse donc je suis 5. 1964 – Un jour comme un autre/Ciel de lit 6. 1964 – Bubble Gum 7. 1964 – Bande originale du film Viva Maria! (con Jeanne Moreau) 8. 1965 – Invitango 9. 1965 – Une histoire de plage 10. 1965 – Moi Je Joue 11. 1966 – Le soleil 12. 1966 – Mr. Sun/Gang Gang 13. 1966 – Harley Davidson/Contact 14. 1967 – A choer joie 15. 1968 – Bonnie and Clyde...

    Mi chiamano B.B., Bompiani Editore, 1997, ISBN 88-452-3092-9.
    (FR) Un cri dans le silence, Éditions du Rocher, 2003.
    (DE) Brigitte Tast, Hans-Jürgen Tast (Hrsg.), Brigitte Bardot. Filme 1953-1961. Anfänge des Mythos B.B., Hildesheim, 1982. ISBN 3-88842-109-8.
    Brigitte Bardot, Mi chiamano B.B., Bombiani Editore, 1997. ISBN 88-452-3092-9
    (EN) Barnett Singer, Brigitte Bardot: A Biography, McFarland & Company, 2006. ISBN 0-7864-2515-6, ISBN 978-0-7864-2515-0
  5. 17 giu 2024 · Brigitte Bardot ieri e oggi: le foto più belle dell'attrice. Cinema fotogallery. 17 giu 2024 - 09:00 23 foto. ©Getty. Il 28 settembre 1934 nasceva B.B., modella, attrice e cantante destinata a diventare negli anni una vera e propria icona che sconvolse tutti gli schemi e rivoluzionò l'immagine femminile della donna sia nel cinema che nella società.

  6. 28 set 2016 · Brigitte Bardot compie 82 anni il 28 settembre 2016: ecco le foto più belle della carriera dell'attrice francese.

  1. Ricerche correlate a "brigitte bardot foto"

    brigitte bardot