Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › CamerunCamerun - Wikipedia

    Il Camerun, ufficialmente Repubblica del Camerun, è una repubblica unitaria dell'Africa equatoriale la cui capitale è Yaoundé. Il Camerun è delimitato a nord-ovest dalla Nigeria, a nord-est dal Ciad, il Lago Ciad verso Nord, a est dalla Repubblica Centrafricana, a sud-est dalla Repubblica del Congo, e a sud dalla Guinea ...

  2. Ecco le cose da vedere in Camerun: la storia e le città, le zone da non perdere, i consigli utili per la sicurezza, i trasporti e le informazioni necessarie.

    • camerun1
    • camerun2
    • camerun3
    • camerun4
    • camerun5
  3. Il Camerun è uno stato situato nella parte settentrionale dell'Africa centrale. Il paese, che ha una superficie pari a 475.440 km² si affaccia sul golfo di Biafra, un golfo minore del più ampio golfo di Guinea. Confina a nord-est con il Ciad, a est con la Repubblica Centrafricana, a sud con la Repubblica del Congo, con il Gabon e ...

  4. en.wikipedia.org › wiki › CameroonCameroon - Wikipedia

    At 475,442 square kilometres (183,569 sq mi), Cameroon is the world's 53rd-largest country. [84] The country is located in Central Africa, on the Bight of Bonny, part of the Gulf of Guinea and the Atlantic Ocean. [85] Cameroon lies between latitudes 1° and 13°N, and longitudes 8° and 17°E.

  5. Lo Stato del Camerun, sulla costa occindentale africana, è ricco di luoghi caratteristici da scoprire, ma cosa vedere durante il viaggio? Una guida alle attrazioni e alle destinazioni più imperdibili.

    • Ilenia Albanese
    • ilenia.albanese12@gmail.com
  6. Storia del Camerun. Voce principale: . La Repubblica del Camerun esiste come nazione indipendente dal 1960. In precedenza, la regione fu sede di un regno bantu, colonia tedesca, colonia britannica e anglo- francese .

  7. Camerun nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. 1 Caratteristiche fisiche. 2 Popolazione. 3 Condizioni economiche. 4 Storia. Stato dell’ Africa centro-occidentale che si affaccia sull’Atlantico, nel fondo del Golfo di Guinea, tra la Nigeria, a NO, e la Guinea Equatoriale, a S; confina anche con il Ciad, a NE, la Repubblica ...

  1. Le persone cercano anche