Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Consorzio Intercomunale Piano Sviluppo dell'Alta Lomellina sorto su iniziativa del Comune di Mortara, con delibera consigliare n. 36 del 16.3.1967, è ormai diventato una realtà consolidata. Scarica la CONVENZIONE con lo STATUTO.

  2. Consorzio intercomunale per lo sviluppo della'alta Lomellina sorto su iniziativa del Comune di Mortara, con delibera consigliare n. 36 del 16.3.1967. L'alta Lomellina si colloca nel cuore del tradizionale triangolo industriale: Milano-Torino-Genova.

    • Gli Accessi
    • Le Dimensioni
    • La Normativa Generale
    • La Normativa Urbanistica
    • Costi E Agevolazioni Finanziarie

    L'accesso all'area avviene attraverso un raccordo con la Strada Statale 494 per Milano; è prevista anche la realizzazione di un raccordo ferroviario diretto.

    Nell'area di superficie totoale di mq. 1.000.000 mq. sono già insediate aziende che occupano circa 500.000 mq e impiegano più di 300 addetti. La superficie ancora disponibile nel Comune di Mortara è di 9.400 mq. La superficie ancora disponibile nel Comune di Lomello è di 18.000 mq.

    l'acquisto dell'area;
    gli oneri di urbanizzazione;
    il concorso ai costi di gestione di impianti consortili;
    i tempi di realizzazione dell'insediamento;

    La superficie massima consentita dalla normativa urbanistica è il 50% della superficie fondiaria totale. E' consentita la edificazione di stabili con l'altezza massima di 12 m. L'indice di utilizzo della superficie fondiaria devono occupare un'area pari al 33% della superficie coperta. Tra le agevolazioni è prevista una riduzione degli oneri di urb...

    Il prezzo di acquisto dell'area è particolarmente vantaggioso. E' prevista la possibilità di accedere a finanziamenti attraverso i fondi di garanzia sussidiaria della Fervidi Lombardia Srl, società finanziaria costituita da Regione Lombardia, associazioni di categoria e altri soggetti di diritto pubblico e privato. Come già ricordato è prevista la ...

  3. 19 ott 2021 · Le domande dovranno essere spedite entro mercoledì 27 ottobre alla sede del Cipal, situata nel municipio di Cilavegna.

  4. 26 giu 2022 · Entra nella fase esecutiva la liquidazione del Cipal, ultimo consorzio di Comuni rimasto in Lomellina che ha «ultimato il suo compito istituzionale».

  5. CIPALF – ITALIA (Centro Internazionale per le Politiche Attive per il Lavoro FENAPI) è l’Agenzia per le Politiche Attive per il Lavoro promossa da FENAPI GROUP. Nasce nel febbraio del 2016 per coordinare a livello nazionale le iniziative nel settore delle politiche attive per il lavoro e per servire i propri associati.

  6. 1 giu 2022 · Il Cipal, nato nel 1967 per favorire lo sviluppo dell’alta Lomellina e oggi presieduto da Giuseppe Colli, vice sindaco di Cilavegna, aveva completato l’anno scorso l’urbanizzazione dei ...

  1. Ricerche correlate a "cipal"

    mondo ansa
    cipalmortara
    mondo
    tarocchi gratis
  1. Le persone cercano anche