Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Appunto di letteratura riguardante la poesia "Commiato" di Giuseppe Ungaretti: testo, parafrasi, analisi del testo, figure retoriche e commento.

    • Testo
    • Commiato (Ungaretti) – Parafrasi
    • Commiato (Ungaretti) – Analisi E Figure Retoriche

    Locvizza il 2 ottobre 1916 1. Gentile 2. Ettore Serra 3. poesia 4. è il mondo l’umanità 5. la propria vita 5 6. fioriti dalla parola 7. la limpida meraviglia 8. di un delirante fermento 9. Quando trovo 10. in questo mio silenzio 10 11. una parola 12. scavata è nella mia vita 13. come un abisso

    Gentile
    Ettore Serra
    la poesia
    è il mondo, l’umanità,

    Il componimento è una dichiarazione di poetica: nella prima strofa la poesia – la parola è isolata al v. 3 per darle importanza – assume un significato universalizzante («poesia / è il mondo l’umanità», vv. 3-4), mentre nella seconda uno individualizzante, come sottolineano gli aggettivi possessivi («mio silenzio» al v. 10, «mia vita» al v. 12). La...

  2. 7 set 2023 · Commiato è una poesia di Giuseppe Ungaretti, pubblicata nella raccolta Allegria del 1919. Scopriamo testo, analisi e di cosa parla.

    • Alice Figini
  3. Appunto di italiano per le scuole superiori che riporta la poesia Commiato di Giuseppe Ungaretti, con analisi del testo e delle figure retoriche.

    • (2)
  4. Commiato, poesia di Giuseppe Ungaretti, parafrasi, commento, metrica. Con testo a fronte, spiegazioni dettagliate e analisi figure retoriche. Anche in formato word.

  5. 4 lug 2022 · Commiato di Giuseppe Ungaretti. Il poeta si rivolge al proprio editore nell’atto di congedare il suo volumetto (da qui il titolo Commiato): il risultato è una dichiarazione di fede, ingenua ma appassionata, nella poesia. Nella prima strofa Ungaretti illustra le potenzialità della poesia su due versanti:

  6. viv-it.org › schede › commiato"Commiato" | VIVIT

    Commiato è una poesia in forma di lettera indirizzata da Ungaretti allamico Ettore Serra, un giovane ufficiale conosciuto al fronte a cui il poeta ha confidato di scrivere versi su pezzetti carta (foglietti, cartoline, giornali) che conserva nel suo tascapane.

  1. Ricerche correlate a "commiato ungaretti"

    il porto sepolto ungaretti