Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La corea consiste in movimenti caotici, fluttuanti, non sopprimibili, involontari che coinvolgono soprattutto la muscolatura distale e la faccia; i movimenti possono fare parte di atti semi-finalizzati che mascherano il movimento involontario.

  2. La corea consiste in movimenti involontari anomali, rapidi, aritmici e non sopprimibili, simili a scatti. Questo sintomo interessa soprattutto la muscolatura distale degli arti, il viso, il collo e il tronco, ma può anche essere generalizzato a tutto l'organismo.

  3. 9 lug 2021 · La Corea di Huntington è una malattia genetica rara che colpisce tra le 5 e le 10 persone ogni 100.000 individui ed ha un tasso di incidenza maggiore nell'Europa occidentale. E' una patologia che inteerssa il sistema nervoso centrale e che è caratterizzata da movimenti involontari.

  4. La corèa o còrea è un quadro clinico di stampo neurologico. La diminuzione dell'inibizione, mediata dalle vie neuronali extrapiramidali, determina movimenti patologici, detti corèici o coreiformi, che possono interessare tutti i distretti corporei comprese le estremità, che ruotano sul loro asse con movimenti rapidi, involontari ...

  5. La corea coinvolge solitamente il viso, la bocca, il tronco e gli arti. L’atetosi è un flusso continuo di movimenti lenti, costanti, contorti e involontari. Colpisce solitamente le mani e i piedi. L’emiballismo è un tipo di corea, che solitamente coinvolge scatti involontari e violenti di un braccio e/o di una gamba.

  6. 16 giu 2020 · La corea è una condizione clinica caratterizzata da movimenti involontari ripetitivi, irregolari, piuttosto rapidi e di breve durata, che possono interessare la faccia, il tronco e gli arti. Rientra tra i disturbi del movimento, un gruppo di malattie del sistema nervoso.

  7. 27 nov 2023 · La corea o malattia di Huntington è una malattia genetica degenerativa del Sistema Nervoso Centrale (SNC) caratterizzata clinicamente da movimenti coreici, disturbi del comportamento e psichiatrici, e demenza.